Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e propr. giuntura (Diez, G-rimm), il cui diminutivo nōcca dal med. alt. ted. KNOCHEN osso č knōchel [=== oland. knokkel, ani. sass. cnuci, dan. knogle, mgl. knuckie] nocca, malleolo, che vuoisi congiunto sāVant. HNOHAN participio di *hniuhwan piegare (Faulmann), ond'anche il
2
Annot care; Dinoccāre; Dinoccolare. med. alt, ted. k no detta in alcuni dialetti Nodello Deriv. Nocchino; Nčccola (diminnt.); eh e nodo, osso, knoci nuca, collottola, knie (ani. chniu) ginoc chic, knode nodo (cfr. Nuca ]?j). Oiuntara delle dita delle mani e de piedi, dove Posso si arrotondisce ed in grossa:
crotalo orecchiare spino requisire talamo bulino rifiutare scombuiare nimo terzaruoloterze sinoca ittiofago schiarire maccheronico spiede loglio forosetto templario camorro sguizzare istologia dimenare trozzo turgido carotide rafano sardigna tempestato fodera allupare impluvio vi allegoria pigo cimineia parrocchia greve pentamerone arrossare tumolo afelio cadi iungla lignite tasso brescia borchia idrocele rilievo accipigliare sballare gargarizzare leccone arricciare chimera Pagina generata il 16/10/25