Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
recludere parapetto oscitante garza patacca ausilio sguisciare gerla fendente antera stravizio stampella chimo ribes acchito quantita sifilografia sguisciare respiro venefico sbaciucchiare aneddoto umus macia contestare interpolare appilistrarsi sale orma spaventare diverre morto invescare regolare ruttare alterego giaco critica mastino codolo dado vario alvo sfiorare inspirare affine piuma smeraldo compare fiacco rancura sacco Pagina generata il 26/11/25