Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
unanime sizio cocolla acceffare stuccare brulicare arce tempellare lornio miscela mantrugiare trenta pievano finta congrua giudizio mane podere oscitante perizia liguro impennare accodare fanfulla interdizione bottino felleo mitrio dura interlocutorio presupporre eliografia cordesco agave manutenzione colombana attenere migliarini diportarsi disparere labbro sollevare fidenziano impostare abballucciare etica recuperare tenzone crittogamo vetta allombato cubebe Pagina generata il 14/11/25