Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
peritoneo affettare punteruolo foderare lanista pignolo brillare ottarda erbivoro virtu alfabeto facile diaconessa gesuita atticismo lesinare statuire quatorviri tiorba li dialetto valigia lato blasone fongia sballottare micolino impalmare striccare ridurre inguine zerbino transito cisticerco bambara embrione cicerchia scongiurare rampare perentorio sottosuolo primicerio raffrescare meditare borra gnudo broglio avere ravviare scrogiolare demeritare stanzibolo egira accettare gioire Pagina generata il 17/09/25