Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
lapislazzuli laniere santonina complicare spulezzare irrorare giacobino ricredersi organico oramai colendissimo svolticchiare olente incombere metrito occhio scitala sistema menisco corso bruco mulino lanificio mezzo muschio mantile lebbra soccorrere rocca sacro riassumere imponente diaspro fitto transitivo borni bacca rampare targone sufficiente sviticchiare liturgo minestra smascherare mosso amore opimo mentovare babbio verrocchio Pagina generata il 21/11/25