Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
iroso susornione piota india frattaglia propalare inguine risarcire imporrire gallonzolo trisma trafitto officioso zigoma prence scasimo emissario solluchero matterugio forca ventarola opportuno visconte contrappelo ebbro sermollino gretola minatorio roccia esecuzione lachera lode intercidere coscio vessillo sargia frullino liquido stuolo preparare ghirlo garza propendere acciuffare decano pertinace peverada passetto abbriccare figura succutaneo cacofonia Pagina generata il 20/11/25