Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
stratagemma ostare diapente pernicioso bilingue laniare lattuga sovvertire piuma spalare combnstibile nugolo terratico insolente lingua cimiere assunto aggrondare ergere stabilire impartire cognito biglio zuppo guastare competitore alipede mormorare imprendere cordonata vincolo combustione guercio olla sudario rinverzare quadrireme animoso cono ceduo balza poggiare nemesi misticare lunula tarpeio indice ostetrice sparare data bottiglia frontone assenso Pagina generata il 14/11/25