Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
carestia trippa comandolo conato granitura chilogrammo acne scangeo erisipela marea softa antinome spengere zimbello nocumento pispola vespero elettricita bussolo collegare limosina spiaccicare giacca procurare scoronare dindonare tramite mattana zenzara scerpellato nano vanga vittima spatola triduo nardo predestinare catto matricaria prole politica avido turchese sorvegliare ristare struma supero fa garzare tanatofobia caverna dicace Pagina generata il 13/11/25