Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
semaforo remuovere damasco gabola ciabare viceversa ghiaia insalata cordonata cemento poppa cala contribuzione vigliacco etesio scrocco lucidare borrana eloquio sospirare scettro irredento broncio sobbollire calice cafaggiaio faticare delinquente concezione sottana dirimere ritagliare dono trappolino sfinge emerso calza rispondere paretaio tuonare sedile ormare oclocrazia participio falsificare scovare irredento sfidare circonlocuzione lepido Pagina generata il 27/11/25