Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
coscritto pavimento igneo conculcare minestrello capitolare guada disumare icosaedro saltare brionia bonzola canapicchia missirizio sopraddente onesto succedere sfrenare sciabottare equiseto parago caporione talento tripudio sementare zar confidenza capitorzolo ceppo arvali laureola schermire mergo spingere sopportare connivente aurifero patire oculare venerdi turbolento guadarella preoccupare codinzolo epidemia diacono seniscalco Pagina generata il 26/11/25