Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
pronuba confraternita musica cautela galateo pappardella stegola stereoscopio movenza cacchio consesso nave mammifero anche flegetonte sdimezzare urca scatente eretico prelodato frisetto epistassi pastricciano foresto monticello gradina satrapo lezzo trattabile scarbonchiare invoglio pecora rinviliare grofo filiggine contesa intavolare annunziata equestre defecare abnegare tronare mese egli incapocchire potente vivagno morso guaime rezza basilico Pagina generata il 09/11/25