Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
gaglioffo viragine perno tuffolo assurdo talco minestriere littore inestricabile farfarello bernia folena accincigliare fascia pece sfrattare insonne perrucca oscuro ufficiale scracchiaire fonometro stiracchiare prosodia sprillare fioccare reggiole radice fravola moria stravizio amare spantare invertire lunghesso agallato abbonare batolo sguisciare motivo caudato affissare malva mulinare trafusolo baia interito cheto nemico rescritto monsone pensare Pagina generata il 02/07/25