Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ricreare nafta disimparare frenello interim intercedere fumicare balestruccio appresso sarchiello simile tingere emitteri spoetizzare tridace baule narrvalo tirocinio abbecedario poziore fresco fornice labina pasigrafia gombina lapidare cazzeruola turbante squarrato filosofista rifiutare cacio damo contrattempo farcire rasposo sinedrio candescente innovare rappacificare pappataci marmeggia scurrile arra traccheggiare improvviso fondaco gradare Pagina generata il 21/11/25