Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
aretologia ritto lessare posizione smanceria tamigio lodola rifuggire scatafascio minuscolo idea gile staggiare pero recalcitrare suocero usolare ammazzolare gastigare merlo sgabello plateale buca aleteologia rana magagna spalmare attraversare falbo legnaiuolo stelo sesterzio fino arabesco osteria macina crialeso capaia irrisoluto sostentare sconfondere clima vomitorio attrito soperchio slandra ossimele intempellare oscuro donnola difalcare interpellare rivolta gravita Pagina generata il 25/11/25