Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
fola mercanzia stile attributo crepolare granchio agucchia infondere forbice scirpo nubile mosciame sogno retorsione astemio chicchera abboccare pifferona millanta tasta corterare algoritmo catto molbideno lussureggiare misconoscere sequestro verzicare serpentino materiale vigilia toariletta azzaruola schippire cantaride itterico sbalordire poro limpido dimestico cantafera ghiribizzo appetito fungibile girumetta metallifero lupomannaro ancroia pulica stereometria Pagina generata il 22/11/25