Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
anagiride disutile interiora ravvisare carola pericardio inaverare rabbuffare dilapidare duca magliuolo cerpellino mina galattite polta cilizio provvisione gluteo stecco suto massicciato altore sagro starnazzare disfatta riflancare mobilia feditore regalia monoculo piastringolo cascaggine intormentire paraplegia barbuto curandaio apatia triciolo quadriglione paraferna loia sfenoide inghiottire malizia propinquo greppo languire professo spassare plaudire afano invadere mansueto cuoio mozzicone Pagina generata il 15/11/25