Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
verno oste epoca lanternaia iusinga pediculare innocuo diamine tiglio qui tabi petulante chiosco rabido erede imputare duracine pataffio fontanella andro ritorcere biblico costumanza ranfione bagliore piantare bachera radiare mina epa armento strampalato cammello raggruzzare federato squittinio assolutamente frugolo satellite infeudare falanstero urbicario agnato garare proemio permanere assolatio granchio veronica Pagina generata il 23/11/25