Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
braccio accreditare collaterale conglomerare mitera prostituire pinolo delicato rincarare segaligno ormino musoliera assorbito rilievo laccio siesta citrino comparativo pitagorico palmiere strozza cotenna rapido bastinga riverberare riferire euro cauterio pistillo arto quarterone cane giurato soppiano taverna sinologo fittizio forbannuto arcipelago fantastico birbante libellula svellere marzacotto disavvenente onda feretro smacco cerpellino lessare brobbio conturbare tutore granfio tenebrone emostatico fuggire Pagina generata il 09/11/25