Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ingaggiare moda sentinella patrio piedica trabuco sauro albaro geniale forasacco svergognare fiammola moderare soppestare placito peristaltico galateo cera napo faccia aggetto blinde oreografia cinematica umbellato dissuggellare proclitico isotermico impegnare filosofista sciocco reattino ripromettere risma arrendersi tordo dovizia dose istinto albicocco oriundo focara tardo immanente ingegnere infingardo dondolone ritegno volano elzeviro sospendere alloro schiantare attrito Pagina generata il 22/11/25