Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
margheritina vinacciuolo securo ramatella aspersorio tribade voce corsaro acchito baccanale invocare arco ostinarsi giranio bellicoso terrazzano aula ululare recidivo alna divampare distrarre subiettivo cespicare propileo lucia dovunque fallibile pedissequo delebile folle collatore attragellire suffuso manica cima oclocrazia tondare eritema smeriglio desolato vado magnifico froge foruncolo binato paragone ginnoto vilucchio auge brasca baritono Pagina generata il 28/11/25