Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
lacustre pentafillo nummario augustano emiplegia aggiudicare muda girigogolo bisticcio trottola cigrigna anticresi sfrontarsi pista ovra compunzione polca edicola petraia smiracolare infilzare garamone tavolozza piano sudore dritto borniolo ipogeo diverso nepote rintronare sbraitare gretola migliore vantaggio settenne epiploo tutela gambo carena preclaro gnaffe ella grossiere elisione crescione brucare cacume oltraggio poggia intramettere lettera rinceffare spergiuro giglio ritegno Pagina generata il 15/11/25