Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
contraffatto prosopopea molinosismo boricco conduzione tampoco eliografia risensare isterismo coriandolo artiglio gazzino ignoto sussultare astragalo frugifero vomere stuzzicare capitorzolo riva cioccolata pilao cammello venturo ambracane esimere appena inesorabile attiguo paguro bastione tesare famigerato intercettare rito abate mercimonio mito bilanciare impiantare coglione gazza cobra vibrione mimo birro eterogeneo detta deridere asperges marsupiale trambustare Pagina generata il 04/07/25