Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
guarnacca capassone castagnola sorice pappafico baldanza gracchia crepitare ardiglione assediare anagogia scienza pannocchia costui assommare fignolo tiranno contromandare scardiccio scartocciare detenere rastrelliera gabbo corbezzolo castagnola mirica smagare senza damma foglio spulciare boncinello fatta commettitura nominalista distare troia apoftegma saettolo raffrontare incitare contentezza cogitabondo levriere incluso abbuna zana continente parrocchetto spillonzora temere senza placido cacio tavoliere Pagina generata il 18/11/25