Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
trivio intermittente scrimolo mercadante fautoretrice roccheta sessennio bozza francheggiare elettuario inconsulto alezano bilancia manifattore mingherlino ricordare magnanimo arrabbiaticcio parvolo nerbare cignale circonvallare alzare boro scappata fiatare modalita olocausto dubitare conformare bigordo teogonia compatto agnellotto cripta ronchioso quota musornione veranda indirizzare cavezzo gagliuolo interstizio luminello amministrare groppa prefinire orografia biasciare giubbetto endemico primo miserere scorneggiare sacco Pagina generata il 20/11/25