Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
diedro stampare abbottinare imparato paterino cavolo polemico cotticcio inteso bussetto compilare prammatica nuovo esto ingorgare cecigna purificare stroscio permaloso due pigello quondam fiumana constare dado uretico frassugno meditare trinchetto caccola vasto scordio subsolano tempora trabalzare decorare cotticcio ciocciare melena pinzette munto nepente sbaciucchiare mento ingenuo sestiere fievole faina alito antifernale veranda vagabondo Pagina generata il 28/11/25