Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
ruzzolare sbroccolare sciatta cima macuba pulpito nasello ammoscire ingrottare motta mignola cianciugliare pappino sbrigare appostare inabitato luminoso purim immigrare scarsellino allottare stereoscopio infuturare sbaccaneggiare trascendentale sbertare fica recludere ghezzo riflessione giuoco fulvo bidente leonino bazzoffia cordone duolo coccolo imagine zenobia assommare bischero discaricare sfranchire degenere albugine catetere assoluto avvocato brumaio colmare forteto aereolito bilustre Pagina generata il 19/11/25