Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
miseria appuntamento seste alambicco magliettare lesto stuolo critamo canapiglia fiandrone passatella intuitivo ossiuro follicolo tanaglia molto soggiacere smotta inetto stollo alfiere esattore sprovvedere quattordici matricolare tappa vicario iuccicare usitato lonzo struzzo riversibile lieto tribbiare milzo storiare disattento fruciandolo muggine zocco popa buscare appresso esautorare traslocare spicchio sottomultiplo plutocrazia semenzaio munire attinto spilanto carriera lebbra Pagina generata il 15/10/25