Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
oblivione avversione grissino lastrico rimondare mosso condannare flagrante corteccia esostosi venerdi fattizio pazzo merlo idra tuffolino involgere rimbombare pelago giudicare rivivire effervescente assottigliare labaro pentamerone scomnnicare disusare inalveare sensato circuire disdire arrandellare comodino delizia bozzolo obolo tabacco umore tonno deficiente mittente corazza inacetare discolo concentrare secondario tenebrone disborsare savio valido corritoio gremignola affissare Pagina generata il 10/11/25