Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
ceciarello sferzare scanalare galestro sciabola mansueto erudire ricredersi ispirare giovedi percorrere salvatico catro soldato policlinico catartico mercante intemerato infossato uvea estradizione cheirotteri ricalcitrare agghiadare rifinire nuvola saettia tonare piccatiglio modano impostare condire renna lattonzo mobilia clavicembalo tomare trauma tremolare stretto scalfire annuo timpano passero scuderia valso improntare dorare aleteologia veterano viticella zibilo Pagina generata il 14/10/25