Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
brigadiere citrino mercorella purpureo dissenso alunno avventizio radica sughero sfondo egresso dissanguinare piegare agnato manteca inserto guaj condotto rondine incombere antera sfiaccolato turcasso bischenco beneficare garbello computista cammeo abrostino pastocchia mastro trastullare tenda ronciglio primario strabalzare sbertare gradivo tanghero scagnozzo ritorcere ingerire altalena epistomio taccolo generare ammassicciare specificare matematica grampa respingere ambasciata ordinanza contrada retrivo Pagina generata il 18/07/25