Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
bazzoffia notificare schiattire cio sconciare riattare diacodio oggetto combaciare sferoide bocca centauro sentacchio paniccia morganatico sorbillare togo semivivo bellimbusto fannullone ingerire sconfiggere travata polso asta cionco iettatura merce nitticora primicerio gerapicra iadi scartare teglia pinottolo anticresi ospite diguazzare usumdelphini omesso sopruso servaggio bifero frattoio comodare zolfa offensivo avido contrazione sminuzzare facolta destro Pagina generata il 15/11/25