Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
inalare compage schiacciare steppa periscopico orare vascolare ulteriore archipendolo imberciare batteria zaffare spenzolare provvista sommoscapo dia asolare boricco sussistere sonco subalterno loffio grillare glisciare sfibrare pandemonio musardo prelezione intonare pechesce noce subodorare rilasciare intercolunnio perfino parrucchetto anchina galero tasso bischero esistere subito cremare beneviso partenone agarico ospizio idiotismo biscanto segno Pagina generata il 07/12/23