Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
séccllia-0 dial. lomb. sé eia, piem. sìa zii, si della, comasc. sedela; ladin. se}
3
selhs; /r. seiìle; pori. seiha: dal lai. SITULA accorciata in \ SÌT'LA, onde poi SIGLA: il francese propone Vara)). AL-SATL, dal pers. SATIL piccolo nappo}. però dal diminutivo Vaso cupo di rame, ferro, legno o altro, col quale s'attingo acqua, con manico ricurvo, per dia, prov. seiha, SITKLLA, ond'anche il dialetto milanese e il comasco [L'Engelmann lo più di terrò, che gira in due orecchie poste all'orlo del vaso stesso. Al mascolino (prov. selhs) si usa per indicare il Vaso entro il quale si raccoglie il latte nel mungere. Deriv. Secchiata; KeccUiolina; Secchióne.
lugubre eretto appostare scaltro serafino arrampare strafatto demeritare incombere premorire oppio tenia regina carbonchio pleura dissuggellare saponaria assolare ponce ciuffo sbardellare ippagro affogare attivo cleptomania retaggio smeraldo nare cresta strascinare sborrare scerpellato gracimolo saponaria garoso cefalgia catti picchiotto immane quando trichina piroga mestruo vendemmia laserpizio polipo fanone Pagina generata il 14/10/25