Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FBÀO-TUS p. p. di FRÀNG-ERE rompere, onde il sensc di ramoscello staccato dalVal^ero. Kamoscello fronzuto verde, ed ancht secco per far fuoco o per altri usi. Vanità; Ornamento superfluo, vano; Persona vana e leggera. Fig. « Saltare di palo in frasca » mode proverbiale che significa Passare ad un tratto d'uno in un altro argomento, senza ordine, nesso e proposito [presa la immagine da un mobile- uccelletto]. Deriv. Frascài/ne; Frascato frasca sp. frasca: === 6. lai. FRASCA,ch( il Diez ; Frascheggiare == -Rumoreggiare le frasche con geniale inspirazione stacca dalla stessa base di VIR-EO verdeggio, me diante = coperta fatta di frasche aperta ne' lati a *FRÀx-tJS=== mosse, onde Frascheggio, una supposta forma VIR-ÀSCA, v^RÀSCA: altri connette Frascheria; Frasch^tta-ubla; Frascoitna; Frascóne, onde Frasconàia e Frasconcèllo.
tramezzo infanticidio steppa abietto paleofitologia materiale sproloquio malaga tartarino etisia postico crocco paguro stroncare astrologia brancolare privare la stratta angolo infiammare derelitto lulla chiuso sbandare bruma funestare echino vestibolo manto collimare elidere stollo colmare gallicano erta peridromo alleviare nubifragio labbro lattimelle balio scarabocchio angheria ilare orgasmo stravolgere tuo contemporaneo ardesia sincero steatoma arrendersi commistione devastare ciprio Pagina generata il 17/09/25