Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
comune decremento reverberare calabrache cimineia istigare sceicco eddomadario stroppiare ortensia confettare espurgare cetaceo ricapitolare stormire pigo ricevere supremazia avvento elaterio scattivare ritenere ermetico cappero bamboccio fiorcappuccio usuale inerte babbo cesto nostromo pesca intuito gruppito galeato unigeno borchia araldo spiccare dissodare zonzo suono mattina sinedrio sfigurare rossigno ombra rovo sifilografia sbambagiare gaglioffo pinottolo grezzo psicopatia Pagina generata il 18/11/25