VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
luffomastro soffriggere stimolo dejure impresa temi bulbo accoppare damasco cavaliere contrario disgradare mandato blu familiare infocare cantoniere dissuetudine delegato cubo filanda omoplata austero schisto malta lesto tranare lapidare spezzare bufera migliaccio podesta dipendere molino tenue incisivo scapigliare auspicio uzzolo talabalacco grongo eleggere pupazzo mistificare ciuffo anello discettare residente monitorio dattero biccio genetliaco riconvenire lettiga froge Pagina generata il 09/12/19