Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
umana; Legge o complesso di leggi ; Ciò che a ciascuno spetta secondo la legge naturale o positiva; Facoltà riconosciuta dalla legge di fare speciale drizzare, governare (v. Dirigere e cfr. Diretto). — Fatto, Condotto ed anche Posto in linea retta; Che non piega da nessuna banda e non torce: e il suo contrario è, secondo i casi, Torto, Tortuoso, Cavo, Inclinato, Pendente. — F^' Rotto, Legittimo; Giusto, Onesto; Esatto; Acconcio, Accorto, Sagace [che vede dirittamente]; Favorevole; Destro; e sovente è anche opposto di Rovescio (che si suppone aspro e tortuoso). Deriv. Dirittamente; Dirittura. 2. Come sost. dal 6. lat. DIRÈCTUM diritto e dritto 1. sp. dereczo; pori. direito; prov. dreit; rum. ciò che è retto, e fìg. giusto, ragionevole, onesto, da DIRÌGERE dirigere, guidare, regolare (v. Dirigere). — Principio leggi; ed in senso di giustizia, dal oppure Tassa, Dazio, Tributo che il cittadino deve per disposizione drept; fr. droit: come aggeli, dal lat. DIRÈCTUS [contratto in D'RÈCTUS] p. p. di DIRIGERE porre in linea retta, dare una dirczione, di legge. — « A diritto, A buon diritto libertà o non fare, di obbligare od impedire altrui, di conservare o conseguire alcuna cosa. — Vale pure Scienza delle quale debbono prender norma e misura gli atti della Emolumento, » == A ragione, Giustamente.
starnutare raccomandare scappare clavicola adelfi iguana salcraut grisetta sudare manata infinito tafia tamarisco cassare idrofilo pronunciamento mezzina frenello riedere gamella costola sbuccione tane sesquialtero coreo iniettare garzerino avanti germoglio bugia spugna toga scintilla cavatina sbofonchiare elitra originario verecondia infierire avacciare contraddire veggio platano sbolgettare dolere tapiro trucchiarsi tarocchi rivoluzione cecigna bisso Pagina generata il 07/11/25