DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mediato
mediatore, mediatrice
medica
medico
medimmo
medio
mediocre

Medico





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 la uale sola conosceva la segreta virtù delle rbe, che si usarono nell'arte di guarire. dalla •ad. MAD-, MADH- che in zendo vale uguaL mèdico provi, e an./r. meges, metges mod. médacin di urare le malattie, che in antico era moopolio della potente classe sacerdotale, •=== medìcinus]: == lai IÈDICUS da MÈDEOR curo le malattie, nente medicare e in altre lingue ha il enso di intendere, conoscere, sapere: sscr, aedhà mente, sapienza; zend. madhas eienza, specialm. nell'arte di guarire, ma.h-aya(-mi) insegno (Justi225); gr. mé.os consiglio, mèdo|mai| delibero, màh-os maestro, manth-ànó intendo, im\aro a conoscere; ani, slav. w&à-rù-inteligente (cfì*. Mente, Deriv. Medicàbile; Meditare, Kimedio). Colui che conosce ed esercita l'arte Medicaménto; Medicare [a. 1 a]; fr. mégier, mod. m è gir]; Medicatura; Medi casone, Medicheria, Medichfsw^étto^no; Medi cfna; [prov. medicina, medissin Me dicane-ffmolo-^iccio. sprecare crino novigildo proloquio ozio scernere dimezzare accosciarsi pampalona pungiglio diarrea perentorio anormale natica tallo noce soldo dilungo mele smangiare nimbo elianto circondurre bernocchio affastellare esultare indovino lenzuolo squadernare ungere ocra prelazione canavaccio interino parentali prodromo ribelle provenda settico giurista schiavina abside disputare caporiccio flusso violaceo rinvigorare giusto discosto imbottare osteggiare furiere simonia fescennino retrogrado Pagina generata il 10/11/25