DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

consobrino
consociare
consolare
console
consolidare
consonante
consonare

Console




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 « Console » Quella persone che un governo manda specialmente cit'tadini marittime di uno Stato forestiero, pel sopra vvegliare alla difesa degli interessi dei suoi cònsole •== lai. CÒNSUL [ani. dimoranti in esso State e mantenere i suoi diritti e privilegi. OOSOL] di CONSÙLERE [ant. CO-SÒLERE] consultare, de liberare (v. Consiglio). — Nóme dei due sommi magistrati romani con dignità quasi regia, investiti al tempo della repubblica de potere esecutivo, e tra le incombenze de; quali eravi quella di convocare il sonate e^. il popolo e proporre loro ciò che reputavano utile, di comandare Pesercito ir città ir tempo di guerra, e nelle circostanze urgenti e pericolose anche di esercitare co. consenso del senato nn^ autorità dittatoriale. Deriv. Consolare; Consolato. Ora si chiama Deriv. Consolare (agg.); Consolato; Arci-cbn' solo; Pro-cbnsole: Vice-console. Cfr. Presule. galeato insipido preludere en fioccare gorgiera barullare cubicolo rimprottare stenosi malazzato bramare scheggia bava sigla indifferente borrana blocco informare arazzo importare tempesta ambra rappacificare annona invido agresto pantografo cartamo pitocco siderurgia agnellotto bamboccio ornello verghettato fosco capitozza zucca candela cervo mondezzaio rimesso tubero lettiga atleta diagnosi ermafrodito scilivato provianda cosmetico necrosi tappare metreta agognare Pagina generata il 19/11/25