Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr, f inance: lai b, lai. FINĀNTIA, finanza prov. finanza; che dal significato di lefinizione amichevole di una controversia
2
nane e) per il quale si definiscono in generale gė affari. [In prov. e a. fr. FIN significō fine liquidazione, di esso; Eisorss pecuniaria, Stato di fortuna di una persona Deriv. Finansiārio-čre (== FINANTIĀRIUS). composizione}. Oggi vale il Denaro, le Rendite delh Stato; l'Amministrazione (da * FINARB per FINIRE terminare, conciu dere, ovvero da FINIS fine, conclusione, d'on de pure nacque Vaggett. FINĀLIS finale passō a significare prestazione pecuniaria denaro contante (che č nel fr. fi
eccedere acquerello cervello antelio scandiglio sbravata sciatico animoso escire impiallacciare fecolento mitidio apoplessia spartire moschetto giureconsulto intangibile retroguardia lachesi apotegma pezzente boia bruschette pizzochero orca falcidia appariscente ortognate gomena appetire disconfessare bacheca bello obliquo marabu indefesso ammattire navone cittadino ospite violare piedistallo corano filaticcio racimolo stigmatizzare divinita sguazzare sottosopra guidalesco galvanico filarchia rivelto improperio rattorzolare aspersorio Pagina generata il 18/01/21