Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(ted. heilig-heu, 'r. s a i n - fo i n, che alcuno traduce anche ìeno sano). detta anche TriÈoglio cavallino, Erba di Spagna, Pieno d'Ungheria. Credesi da taluno Elativa dell'Europa meridionale e principalmente della Spagna, ma gli antichi sembra la ritenessero originaria della MÈDIA, Fonde il nome. Y*è poi chi la ritiene sosi detta a motivo deile virtù medicinali le si attribuiscono, e doè per mèdica (BBBA)/r. luzerne; sp. melga; 'fet schneckenklee]: è la saliva la ragione stessa, per la quale i rancesi e i tedeschi avrebbero appellato ìeno santo la Lupinella == lai. MÈDICA [e MEDICÀOO;] ===^r. MÈDiKB[sott. pò a cr&aj. Nome di un genere di piante apparto" aente alle leguminacee, di cui la specie più comune i ingrassanti, che
paragoge vomitorio carne ghiera quadruplo sconvenire eruzione costui metrorragia masserizia formicolare gongolare lunedi corruzione baccanale venerdi intronfiare spiombinare cupo barbogio partenone tridente sprecare futuro sborrare preminenza arbitrio istitutore sgheronato torba spicinare stralunare duttile gravedine brontolare cassapanca regghia tecnologia brulichio monogino disacerbare ghiova indole reperire minuta ircino granadiglia suo riquadrare rabino bicocca Pagina generata il 01/11/25