DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

martagone
martedì
martelliano
martello
martinaccio
martinella
martinello

Martello




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















7 battere, tritare: [^sscr. marnati stritolarci martèllo percuota il cuore. « Stare a martello » vale Reggere e resistere alla censura, come oggetto che non si frange sotto il martello ; ed anche Corrispondere al vero, tratta la locuzione dal simento delPargento, che quando non resiste al martello è segno che non è sincero; ed eziandio Stare con precisione o per l'appunto, come il colpo di martello ita al punto colpito. — Sonare a martello » Sonare a rintocchi battendo le campane, come fa il martello alPincudine: .1 che usava farsi per ragunare il popolo. Il contrario è Suonare a distesa]. Pensiero affannoso, quasi batta e fr. marteau: cat. marteli; sp. martillo; pori. martello; (dial. neo-celt. martoi o marzoi); dal bass. lai. MARTÈLLUS === MÀRTULUS diminutivo di un supposto *MÀRTUS Deriv. Martellare; Martellaménto; Martellate; Martelletto-ina-ino; MART-, MARO-, che ha il senso di abbattere. prov. marteis; delle orecchie; fig. (=== a slav. miatu) sinonimo del class. marcus, il cui diminuì, è màrculus e che riconnettesi alla rad. MAR- allargata in gr. màr-namai combatto] (Cfr. Morire, Marasma, Marcire, Marco, Mortaio). Arnese di ferro guarnito di manico, che serve a battere, a foggiare metalli, a coniare e a simili altri usi. Dicesi cosi per similit. di forma Uno de'tre ossetti cfr. Martinello; Martinetto. mozzo avocare fantasia calibografia crescere giogatico pleiadi pedone degente filipendula piumaggio incolto serio inquilino educare trachite traslato grana aiutare ilio miasma cosa degente diacciuolo infingere spermatico coccode ghinghellare civile rob fantasmagoria contrattile corrispondere columbo genitivo cachettico cannamele scorrere miserabile sotero cervice sfiancare sbatacchiare palillogia paria sgneppa stufo curiale gregge uberta passimata vario stoa materialismo capannello inquisizione agrimonia Pagina generata il 19/10/25