Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
laig-yti ir I. ling-im saltare: rad. LTJG-, LEG- == RUG-, nel sscr reg-ayati salta\re\, reg-àti/a[re[ REG- saltellare^ onde il senso d: esultare, tripudiare, che apparisce ludo == ^. LÙDUS per LÙGDUS (arcaici. LOEDUS, LOIDUS per LOEGDUS, LOIGDUS dallo stesso ceppo dell'ani leìk-s giuocare, a. a. ted. leich giuoco^ del got laik-an, ang-sass. làc-an ^=lit. gr. (in Esichio lyòzó ==== alb. loz-e io giucco (affine a Valb. lyaij-e io ballo), àeìVant.scand. saltare Propr. Giuoco: ma oggi si userebbe solamente in poesia. Deriv. Alludere; Collidere; DeMdere; Eludere, Illìidere; Ludzbrio; Ludificàre; comp. da LÙDEBÌ Preludere; Prolusione.
conteso spennacchiare regamo ventitre tridente affratto aia magnesio minerale complice contentezza inorpellare facimola collirio pediculare prosternere sterno rivo accomandare costola fuoruscito isopo pergamena tesmoteta menisco retore inquisitorio cacio aristocrazia brina bieco specialista simposio tartuca bisantino leone stereografia drizzare saffico insurgere precario duino crocciare corrucciare servitu arrancare veterinario crucciare indire digestione brefotrofo budlenflone Pagina generata il 04/07/25