Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
riportano il lat. BIVUS a una rad. m-scorrere: sscr. riva-tè «corre |re|, stilla \re\,rìtis e il gr. rèè| per *srev-ó, corrente, ang-sass. stream, letton, strau-me, poi. istru-mien, e a. slav. stru-ga corrente (cfr. Reuma, Ritmo, Roma). Ma altri [fra i quali il Corssen e il Fick] corso delle cose, etrusc. rii corso di tempo (cfr. Rito; non che Lido e Liquido). Deriv. Rivicello; Eivolo: RivoUtto; Derivare; Ruscèllo (?). rivo e poet. rio == lat. RIVUS, ted. stroum, mod. strom, che il Curtius opina sia, con perdita della s iniziale (cfr. Nave), da una rad. SRU-, d'onde pure il sscr. srav-a-ti ^rev-ó, ^rèF-ól scorro rè-os, rò-os, rey-ma corrente, fiume^ ry" tòs fluido, scorrevole^ ry-thmòs movimento [uniforme^ non che [mediante introduzione di una TJ Va. a. acorre|re|, srav-as, sro-tas corrente, torrente, il Ut. srav-iù scorro^ srov-é === irl. sru-th, srù-aim corrente del mare, Vani. lai. rù-ma/ e rù-men mammella (onde scorre il latte|
gomma focato taciturno affollare asserella liberticida brendolo pasciona compiere assai gambero strimenzire azzimo scompigliare avvinazzare cacheroso cioncare ipocondrio boccio figuro acconcio grifo cerro greggio gnaulare qui ieratico scarciume diuturno trascorso bailo ingraticciare abbrustolare bipede federa snello digamma flavo giuntura aspetto ottica ionico soldo giarrettiera diminuire epicratico poledro granire conforme onorario epanalessi chirie prescienza fiacca Pagina generata il 26/11/25