Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cagliato, cotto, càcio rum. cas; bollire, fermentare, salato e preparato nelle pecore; capre, vacche e bufale sp. queso, queijo (a a.ted. chàsi, mod. Kase preso al latino) dal lat. CÀSEUS, che gli antichi accostarono a COHJESUS, p. p. di COH./ERKO stare ond'anche Va.slav. KVAS-ITI fermentare, KVAS-I (boom. KVAS) fermento, boem. RVASNÌCE feccia, ani. si. KYS-NATI divenir molle, boem KYS fermento, acidità. — Latte delle assieme stare unito, come se dicesse latte cagulato altri dice stare per CÀD-SBUS dalla rad CAD cadere, cioè la parte del latte pesante che cade (o, come direbbe un chimico, chi precipita) e sì coagula. Il Frick però, coi maggiore probabilità trae dalla rad. KVAS KUS (sscr. KÙSH) forme, onde appellasi anche Formaggio. Deriv. Caciàia-o; CaciaivMo; Caciàio; Cacibitì Q Caciuòla: Cacióso»
laureo scorbacchiare collegiata esportare scoppiare fustanella morigerato nimico brigantino piccheggiarsi novatore areometro villico attillare seme ridire madre enologo coleottero filomena invetrare dirotto soggiacere contracchiave belligero patacca partenone omonimo prosternare sapido scorrezione incudine bisbigliare grano pecetta sirighella vergheggiare offensore pianoro salvaggina rimeritare gorgoglione babbuccia trastullo svellere folgore succedere tesi tarantola falcare badia canutiglia Pagina generata il 01/05/25