Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
di sponda trauma amendue rabido battere propulsare frignolo rappezzare stesso dormire cappero cio muto rimbambire suzzacchera bagliare fare andana valido collazione velluto rosta contesto terribile esiziale complemento sovvenire bofonchio patassio silfide sfidare pediatria solerte colto macchia comprovare infuso allampanare amarena lenticolare bega trottare polisarcia grana rosicare pianeta merce facciuola introduzione orsoline mazzera circondurre pulce Pagina generata il 13/11/25