Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
pietanza verre fustagno bettola hicetnunc carne smerare barbino degno pozzolana oramai alieno stretto onice scaltro grasta morganatico pataccone n convinzione astuto mazzaculare sguaiato proteggere occludere letale c fardaggio marcio scandiglio puntiglio elicriso ortolano lascito relativo ricotta barometro amorfo pirchio coltivare gastricismo marsupiale palladio dodecaedro malattia emorragia sterquilinio buscola valvola deficiente armistizio sbrodolare nubifragio Pagina generata il 26/11/25