Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
picchio pavoneggiare concime rimesso moto bracato intermedio olla stilita malachita didimi fuorviare satellite boscaglia ordaceo criterio decametro margotto rosolare borbogliare carnaio nidiace ambiare fisciu domicilio frisone bailamme rudimento infilzare uvea ardisia subbuglio eterogeneo pericolo decuplo lecchino sopraccarta rifusare peperone derrata conflagrazione piegare putta esoso sapone strage pacca raviolo mappa autografia enallage lunula Pagina generata il 28/11/25