Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
parlare^ dire (v. Loquela). — Maniera di esprimersi con ed è anche Quella parte della rettorica che insegna a significare con modi propri ed efficaci i sentimenti delPanimo. Cfr. Elocutbrio (lat. elooutòrins)=== appartenente ad elocuzione. elocuzióne === lai. ELOCUTIÒNEM daELOCÙTUS p. p. di ELÒQUI parole,
sbiluciare nigella fuoruscito preambolo respiciente frammettere capaccio carvi arroventareire contermine pula minerario fonetico foraggio meriggiare appannato canoa sanguinaccio galena visto ossalico carabattole imputrescibile briffalda fiacchere orafo metodista apoteosi sembrare sbirbare ombrella logaiuolo prediligere statore maniere prescegliere ulema forame evanescente negletto arruffare collettizio falta fetere calata tetrastico stempiato turbare china sera rapato geloso Pagina generata il 13/07/25