Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
interstizio parafrasi picchiotto orto liquirizia pindarico fiosso ottomana beco coazione torciare giulebbo melanconia spopolare icore guarnigione succhiello barometro fondaco traverso paracqua iposarca azzurro sollenare abilitare assoluzione biglio se iella prescrivere propizio conforteria decezione folade dilettare nespola bandone cedronella rarefare incastonare erica stravacare crogiuolo scachicchio pasciona barcollare trasfondere pagnotta pira ozio pagoda tornare fattucchiere ambilogia freddore Pagina generata il 14/11/25