Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
collatore scandiglio antiquario colono mollusco sottana moscaiola arraffare finanza lampante grumo purgare mendico caldaia orfano eccetera tro sotero manuale stallone ingente arteria filello interpellare melata torpido emendare rosso schiera palio sacrilego nautico pacciotta buschette inverso eutecnia segregare esecrare suggezione deschetto mortorio bilancia blenorrea emolliente soliloquio quinquagesimo ramerino scarpatore ossequio zeffiro nanna quintale Pagina generata il 07/11/25