DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

panereccio, patereccio
panfo
pangolino
pania
panicastrella
panicato, impanicato
paniccia, paniccio

Pania





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc 1 frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli: mitologia pescheria asserire guantiera incolpare cefaglione usolare carambolo sfavillare sovvertire berciare traulismo sigillo putto cornipede accapare ieromanzia scarsellaccio corruscare castone cavalletto subordinare allodio epicheia prostrare traversia cenacolo mattone amasio sbarra bruto lirismo tenore emblema scriato spoetizzare suntuoso sbaluginare mostaccio sbravata arraffare intercalare avviticciare sgretolare maccherone iui gargarismo priapismo osteologia bilicare pusillo fino Pagina generata il 23/11/25