Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
monumento ciocco trebbio sguaiato tombolata frutto mormorio eloquio podagra biroccio sconvenire sbucciare ripulsione promozione chiosa accolito scultura lappa stanzibolo briffalda egoismo prevenire rapastrone clero farsa capitagna notificare sbeffeggiare chermes particella conopeo damo cucchiaio sirocchia alloro mastino spingarda straccale munire rota promissione dissuadere zannichellia maiuscolo nomare limpido terraglia becero patena forcella assieme Pagina generata il 14/11/25