Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
tecchio bozzolo inebriare nescio arca mugghiare spiattellare freno tubare nuca egoismo gufare bigutta crispignolo sgallettare qualita altana lai castrense sgranare reattivo velleita dissoluzione teste gratulare sentacchio spaniare afferrare inchiedere inscrivere ziro minutaglia rete tifoide columbo zia atroce emitteri banale flegreo attillare illustre interrogare arrabattarsi encomio scacazzare fragile damo espresso esperto mese castrare presuntuoso monogramma Pagina generata il 26/11/25