Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
sia il primibivo, si che lo congiunga a SQUAMA scaylia: lo che essendo, farebbe mestieri -iferirlo ad altra radice, tale p. macchia, k h a 1 - u g tenebre, nel? a. slav. k a 1 - u fango, k a 1 -j a t i inquinare^ nel gr. kel-ainòs nero^ kél-is macchia e nel lat» càl-igo detto di terreno, di contrada e simili e i Romani lo dissero anche squàllido === lat. SQUÀL-IDUS, che giusta per squamoso come la pelle dei serpenti, ed anzi pare al Georges che il significato il Kuhn, il onde i Latini dissero « squalida » la veste del lutto. Sordido, Sudicio, Sporco; indi Incolto, Arido, JRuvido, Aspro (per mancanza di cura, per sudiciume] Curtius, il Mickiosich ed altri, sembra derivare dalla stessa radice JKAL-), che è nel sscr. kàl-a nero, kal-ankas caligine (v. Caligine): di rigido, di aspro es. quella lei gr. skie-ròs duro, skèl-lein disseccare (cfr. Scheletro). Deriv. Squallid^ssza (== Squallore] ', Cfr. Squalo » Squamma.
alchechengi rubbio battaglia vicino benedire desiderio istoriografo corte termoscopio inventivo tuorlo scuterzola perno vicenda tirso divorare poema strangolare originario aggiudicare quadrato quasi singolare battolare oniromanzia ripetere risicare Pagina generata il 22/01/21