Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
brio spiccicare boaro promulgare contermine maliscalco facsimile statario escreato sarto guanto soliloquio versiera ramace meritissimo quarto primavera osso immediato mi claustrale sinistra marchese spergere usanza retribuire acroterio climaterico terzuolo cacofonia esuberante corridore pera estuante furtivo sponga tesoreggiare instruire oroscopia guarnacca struggere ancia ottimate ovest motta fragola intercolunnio ciprio fluido isoscele gavinge mannaro cascaticcio Pagina generata il 20/05/22