Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
cremare ingrottare petrosello soddisfare peverello bernocchio grampia permesso elisse bestia arigusta mongana tessile pezza lacca cultore gramignolo crocicchio invido accovare indisporre tartarino passola pegno cecilia curatore ugioli tomo annistia barriera conterraneo provvisorio gnafalio falpala nerbare intronato sufficiente ghiareto acagiu detrimento pendice greppina lumacare idrocele ubriaco talia soletto impacchiucare birichino disanimare cedriolo imprescindibile Pagina generata il 31/03/23