Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
svisare tracciare tirare insegna abile gocciolone bisso fuocatico cicciolo malmeggiare uretico veda filatteria diapente dinoccare pernacchina subiezione iuta guazzo abiurare imbrigare contentino giulivo analogia trangugiare posteriore farfalla emulo covare raggruzzolare opera anitrina trottola mezzetto traulismo tuffolino oro enclitico passetto favalena tratto impegnare afflizione guattire orazione dislogare stollo crociato zangola spavenio barrire Pagina generata il 28/11/25