Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
melodia canutola paramitia svignare frutto coonestare traente involucro terza soffumicare granulare cuprico nocciola curioso lima deboscia rebbio avversione quadrupede manzo licambeo uomo modo circonvoluzione moscato genitore bericocolo sproposito brancolare sbattere scoccolare putrefare apposolare instruire contrario funestare ioide paniccia batterella califfo impedimento legittimo scaro glandula gnaffe valuta mandra partitivo urolito versipelle retroattivo rivivere rozza patereccio salute fortuito Pagina generata il 02/09/25