Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
moderare vademecum spino stravasare fotometro sgraffignare probabile trabea erompere nutrice schiacciare decima mostro noverca filibustriere bano amanza bifolco svicolare migliarini emistichio comunicativa sismografo speculo ampolloso espugnare zaffo corografia prurito alleghire preposto coffa grasceta marmorare garbare gita garofano contraffilo tarabuso tortora candi spia torzione ritirare bagattino paralipomeni gualchiera depilatorio quartetto omnibus staffetta dianzi auge Pagina generata il 22/11/25