Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
impiastro scia tergere cazzare protonico semenzaio praticola facimento logorare cartolina spinoso recapitare iridescente dissotterrare pigiare pannicolo sperso appettare desio semivocale messale fattore tranvai divampare fuscello logaiuolo veletta asperrimo travaglio crosciare rabbruscolare aggrampare ammorsellato impastoiare scrosciare crocifero millecuplo carminativo elioscopio padella gruma rosmarino protossido notare scrigno preludere azza ringhiare tempo sopraggitto ripieno ubicazione svezzare indole nesso Pagina generata il 09/11/25