Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
fottuto meglio glande parasceve mansuefare pattona guaitare gno controllare gilbo area elitra vacillare vello lambicco marito quinquennio artiglio partita palpebra zinna imbrottare macogano sincrono discaricare incettare affiliare gerla scamiciare loquela tecca enfasi tigna colombicidio concubito altezza oleandro discomporre favule indovare brulichio sestante vescicaria smascellare strofinare lero figulina salutazione tignamica spasmodico lenocinio avvincere cinocefalo macellaro altore amido Pagina generata il 08/02/23