Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
czarovitz accettare biribissi adempire murice berretto ottanta plateale gambo disfatta libito soprassello attinto ruffa patetico atrofia enfiteuta lucubrazione mascavato sovescio pezzuola fanatico bernia cremore strufolo afano retroattivo accarezzare lotofagi tazza mistral architettare buono metrico mirza chachessia sofferire guaiolare grugnire fondo spigolare catasto pria imenotteri rivista idraulico attrito appresso cuscussu cacao ingoffo rincollare veglia sessuale Pagina generata il 25/11/25