Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
partigiana dreccia tempestare giudeo aceto ipotiposi coniglio svaporare artimone bruciare darvinismo morbiglione turibolo ircino zimbello laudemio cecita moraiuolo calligrafia indigeno ne sguerguenza pavoneggiare asseverare dimentare spalluccia infiggere saturnale gobio tigrato preterire pane ragade rivale rodomonte vagone combinazione occupare estrinseco auzzino libidine petizione bischetto trema metodista puff pistola irascibile console ribollire ringalluzzare sigillarie disinvolto Pagina generata il 06/07/22