Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
avvinchiare ammotinare qui piatto comissazione cissoide epiceno trafurello bua baracca minuzioso grappare grimo barbaglio tortoro veggia tassativo refrigerare veltro amaca lupino ciuffo circostante accecare sbevere rampino scialbare sofisma scorpena monaco disensato parare gongolare una terrigno frugnolo infetto grave franto salpetra arrubinare zendavesta sciroppo festuca capestreria grufare mulattiere maiorasco lustrale maltire periglio guadarella Pagina generata il 19/11/25