Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
meridionale zuffa acrimonia consanguineo parvente selvaggio lascivo frullana sfarfallato circondario coppia talabalacco corrivo otite ellera raschio berroviere crespo illudere fisciu allecorire ire repentaglio penisola saggina buriana affiggere sbeffare intellettuale comburente zurna flutto gasindo sciugnolo erpete instruire fonografo favule anaglifo isomeria briciolo tivo premorire albinaggio conduzione filarchia spaccone avvinare astracan spedizione cadavere vitigno intelletto scorniciare Pagina generata il 20/11/25