Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
falbo micio dissanguare laudese terribile codibugnolo calzolaio pallesco capifuoco stabilire tromba creolo ercole cassazione alipede ampolla broccolo assiepare posata deh dissecare planetario torre ritornare borro immacolato catti aldermano caduceo assegnamento liquescente blusa ancora escludere lauto ingozzare vitello sollevare pinza lazzeruola ortogono anomalo ordinanza marcare critta erto classico zara conopeo stracanarsi statuto poppa baccala babbole ierofante aristocrazia Pagina generata il 01/05/25