Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
misvenire travata squacquerare risonare none monitore lattuga salvare munizione ciocciare controversia avviticciare stampita sborsare scartocciare ventolare imbaldanzire scrocco cimice viegio eccetera mazzero enorme consonante spalletta strinare smacia propoli camuso biscanto interpetre innervare vite bicipite mesto sottobecco marco sinallagmatico zuavo paraselene esequie offertorio gruppito palma schiatta additare tale bottega oricella suocera camiciata sbottoneggiare mascalzone etichetta luganica Pagina generata il 14/11/25