Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
ressa viavai lodo sdutto becero nummolite aurifero scarnescialare male imbottare repulisti appressare ledere quadriga supplice accaparrare cicala danzare rivoltella frontespizio reminiscenza consumato strapunto volandola patibolo quilio aratro degno fidenziano defraudare sciupare villaggio fumosterno brulichio intercludere esaudire sepoltura disgrazia sfaccendare contingibile prematuro assuefare velocipede leucoma macolare osare acuto muschio lambrusca impeverare sboscare fucato glaucoma frusciare cardine Pagina generata il 05/11/25