Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
cacchione piro monogino disavvertenza scherma parare gracchia coltivo luogo pontoniere ragu pegola segare sgraffa matita acciuga guado aritmia verzura sanzione colica spelda lunario buscione diritto isola eresia corteggio cirindello carcasso bucchio eccettuare spinace apostolo primavera dativo vali pregustare monumento biada sizza disporre allusione trilogia zezzolo acciottolare silenzio nozione faccetta cefalgia Pagina generata il 08/11/25