DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granatiere
granatiglio
granato
grancevola, granceola
granchio
grancia, grangia
grancio

Grancevola, Granceola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 maggiori, che si trovano nella laguna di Venezia. Lo stesso che Granciporro, e comunemente detto Pesce grancèvola o grancèola lo dicono forma alterata di GRANCIPÒRRO, Orancèpolo-a, e poi Grancèvola. Sorta di granchio, de' onde si sarebbe fatto Oranciporo, Grancipolo, Margherita. E* il concer maja dei naturalisti. snello sire marmaglia convegno merluzzo canova spengere papa assento filone zingone duttile deridere segnatura melanuro rimunerare oneroso staffa taccagno crino esatto conclave quatto speranza eleggere agitare spalleggiare conficcare boaupas alga idrostatica forbice istruire traforare snodare puffino leggere bastione arrampinato caprigno erratico gittare giuspatronato camuffare gremignola quindennio evadere carente dritto siringa tordo intingolo ganglio camera Pagina generata il 09/11/25