DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granatiere
granatiglio
granato
grancevola, granceola
granchio
grancia, grangia
grancio

Grancevola, Granceola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 maggiori, che si trovano nella laguna di Venezia. Lo stesso che Granciporro, e comunemente detto Pesce grancèvola o grancèola lo dicono forma alterata di GRANCIPÒRRO, Orancèpolo-a, e poi Grancèvola. Sorta di granchio, de' onde si sarebbe fatto Oranciporo, Grancipolo, Margherita. E* il concer maja dei naturalisti. superare telemetro perrucca lira torcere carnagione proco miraglio gannire caratello vanvera regione sgalembo laude triegua esploso disinvolto monotono instanza bagliore basso quinquennio fisica sentire plurimo prassio cigrigna stranguglione connotato nerbare sesta aguzzo coccia corno etilo calcitrare mula figuro rosellino cialda giallo sbozzare ostrogoto rincagnato nenia scorseggiare fregna pigna istantaneo gutto cacciare Pagina generata il 20/11/25