Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
della pituita, poi POdorato stesso e j^y. Sagacia, Giudizio acuto. nos', Ut. nósis, letton. nąsis]: === lai. NĄSUS, che taluni traggono direttamente dal gr. NAŅ scorro, al che fa difficoltą il corrispondente 88yr. NAS, NASĄ accanto a NĄSIKA [ani pers. nąha, zend. nąonha] naso, che il Curtius ricongiunge ali' analoga rad. SNU- scorrere, stillare, onde il sser. snąu-mi scorro, soffiarsi il naso [affine a snąmi mi lavo, mi bagno] (cfr. Nave, Nuotare). Organo dell'odorato destinato e h n a u - fé n ==== Ut. s n ł - k i s nettarsi^ naso rum. n a s ; prov. n as, n a z ; /r. nez^ ca. nas; snutas gocciolante, V a. alt, tea. snu-zan, mod. schneu-zen e s [a. a. ted. nasą, wod. nase; ang-sass. IĢŅSVL, ingl. nose; a. slav. nosł, ^uss. alla secrezione sp. e p?r. naso; stillo, Deriv. Nasale; Nasata; Nasčllo; Nasičra; Nasone; Nas^rre; NasUccio; Nasuto (== a. si. nosatfi); Annusare. Cfr. Nasturzio e Nare,
fronzuto spettabile serio equazione vizio luccio meliaco donzella ingrugnare posta copia dispensa chifel proiettile schifanoia cratere atto genetlio incicciare sformare spiattellare baro vilucura quasidelitto proibire leccardo nicchio forestiero giostra acero piallaccio sorare principe stesso affollare spidocchiare scamiciare raccolta metacarpo scarmana infinito egira bivalvo cascante ante conifero algido romboedro boccino rattrarre castaldo tempella Pagina generata il 06/12/23