DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

giugno
giugulare
giugulare
giulebbo, giulebbe
giulivo
giullare, giullaro
giumella, giomella

Giulebbo, Giulebbe




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 [che altri Scrive GHULÈB, DGIULÀB O DGHULLAB], che ha il medesimo acqua di rose, ma si senso di pozione medicinale, composta di frutta^ miele e acqua, e trae dal pers. GULÀB, voce formata di GUL rosa e AB acqua, che vale infatti che suoleva darsi a applica pure a molte altre preparazioni (Devic). Bevanda fatta con aqua o sugo d'erbe o di frutti, aggiuntavi una proporzionata quantità di zucchero cotto a giusta consistenza: cosi dettò in origine a cagione del coler roseo, giulèbbo e giulèbbe sp. julepe; pori. julepo; prov. e fr. julep; boss. lat. julàpium, julèpus==&ass.5rr. zulàpion, iolàbion: dall'araò. a'OLAB questa specie di preparazione. Deriv. Giulebbàre. cogliere fragolino sotterraneo adagio quindi pestio ibidem chiostra fanfano lombo macina neanto carniere bargio bambocciata ciascheduno scompannare impuntare babele simulacro avaro abbonare inesorabile sperperare mescolo aiutare menade veste mammella assottigliare libito agostaro pincianella semplicista ingeguarsi calefaciente antinomia calmiere cognito lorica amnistia divellere uranometria chiesa forbicicchia luganica architetto frisone evento stracchino complicare Pagina generata il 17/11/25