Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
abbordare sventato perquisire rintracciare zirla ladro saracino dichiarare bilicare nodello sembiante gnocco rada salmeggiare stearina fulvido serpentario predire lituo solleticare disautorare taccuino caleidoscopio intuire grotta smontare travare raviggiuolo francare onde votare ito astemio progenitore stioppo scannapane fescennino perpignano sberleffe rappiccare fissare feneratizio belligerante avvoltoio pace antenna granadiglia cocco incipiente sfiorettare ghermire ganghire Pagina generata il 17/04/21