Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
sommerso adultero sproposito francesismo stampare moli latore lancetta disinfiammare aitante esito tardo giurare iungla epigramma canova plumbeo segmento marmare sfruconare scostume fideiussione placca fucsia magnifico succiola geloso infrazione traballare redola amb pilone mo giacinto fusaiolo grifo indice dogaia gaggio scia intromettere saltare ignorare insetto svezzare filza filosofema lacrima sdutto stoppino lavacro Pagina generata il 06/11/25