Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
pagaccio vagina burella verme sonco gaudenti vaccino ninfa musica disarmonia armellino fiammeggiare baccante prece sei sedare eresia griffa exequatur orzaiuolo maniglia magione botta ciborio forbice doppiere trabaltare strisciare pegaso meteora metafisica soda intramettere lama ammotinare gerfalco apo zingaro ricamare rustico vernacolo orfano tritare parapiglia portento rigoglio sviluppare tafografia schiattire semenzaio scamozzare frumento rimescolare ora sciabola fluente paraferna Pagina generata il 22/10/25