Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
eruzione inforzare impiattare macolare drusciare elitropio galeone scolare piruletta invalido bramare cippo sorbetto camato napo copparosa transeat rogo steganografia ammaestrare esoterico sorgente passa rimostrare poltiglia ibisco diatesi bure mortella malleabile raggirare bisaccia volgere smascellare balia arcoreggiare natale creosoto penitente scrocco armillare dissertare mundio becero opposizione eretto ricordare corollario vita precessore conseguenza dovario turba annullare Pagina generata il 04/10/23