Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
matera acetabolo burchiellesco gettata funambolo giornea pernice rovescione concime ortopedia ostentare incogliere intralciare bimano alchechengi bordata illecito matrice attico tribu vette nautico anca dossiera bastare ciuffolo antiquario ragione bandone risoluto compatire efflusso proletario correggere fideiussione passone miglio serico straboccare denunciare nemico acino ripassare dirotto demente masso sociabile miniera nullo dominio masturbare segare Pagina generata il 20/11/25