Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
falsificare dirigere convento fiordaliso inopinabile cerniera disfare sergente dulcamara agguantare ecloga apologo megatero asciugare affusto rauco poligono legato sgozzare prestigio decampare quadriga congedo correggere savore oboe fioccare sceriffo rovello nubile comandolo enologo ragguagliare badessa raccattare fisicoso cellula pudino scerpellato oriente nenufar cosecante barbotta noverca imperare flottiglia scipire girotta scianto Pagina generata il 11/11/25