Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
affiggere barba teredine compassione trasaltare aguzzo spiazzo imponderabile egli elmosant assistere filaccia elefante greppo sfacelo urolito morto ito vento foruncolo soggiorno cerimonia strabalzare profosso sera calcinaccio steganografia adeso paleozoologia delinquente flebite petente costruire istante fotosfera iattura sbarbazzare sbardellare biliemme stipulazione lavorio passare trattore inanizione cromatico vado fantasima atterrire traballare legare megalomania bancarotta Pagina generata il 26/10/25