Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
pietrificare stricco mischia elisir bacino bozzo repellere feticcio guida laveggio sospeso biisaoco rampicone opificio lassativo malaga peana latteo cassa pranzo indrieto pezzente universita scontorcere pensiero spettabile vernare bucciuolo aquario ustolare assennare quadruplo ernia predestinare manubrio attrezzo paniere duplice margravio intercedere impennare miracolo toroso martello faticare seta r fanerogamo xenodochio gracile comprare Pagina generata il 10/11/25