Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
novembre docile illegale pollezzola allupare transizione seppellire avvocato lira metraglia pino affacciare buca addome affabile torsolo costiere esterminare vaneggiare soffriggere scesa rapastrone violina baiocco nonno copulativo gretola sciatico mele peverada siliqua coratella archileo anguicrinito inestricabile proposizione brado calostra fullone empireo detestare opi sismologia straccio nominativo inciampare dilegine rezzola mostacciuolo chiacchierare baritono dervis qualcheduno apogeo antenitorio Pagina generata il 19/11/25