Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
traspadano prillare vegliare sineddoche tirare domestico risupino rifocillare beneviso asfalto bottone rugiada aiosa parodia palombella prescindere campana ribelle gorzarino rinchinare effrazione attirare esofago coagulare taccagnare connivente triglia giunca gregge pistacchio piroconofobi ellissi gioventu parpagliuola pirite permettere eupatride truccare equanime carro riversare dibruzzolare oroscopia rubicante osso conifero luminoso ambasciata Pagina generata il 18/11/25