Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
insetticida crusca birracchio segmento fibra terme cobbola premeditare diocesi nascondere sgargiante balascio piramide postribolo pensile ruolo liturgo caloscia impastoiare fumo tale commisto premunire stramazzone musaragno munifico lombricoide marna rannicchiare proavo metempsicosi condurre piccolo annestare pizzicare avvignare meritorio sventrare bivio abbocconare succedaneo commensurare evo leardo salvataggio appassionare tostare georgofilo bronchi connesso bistentare disquisizione dagherrotipo Pagina generata il 06/11/25