Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
litocromografia pendere predio mercoledi traveggole castrametazione marca abbarbicare riedere toccalapis fascina bastiglia cardo marritto volano arrembare suppletorio diverre giucco giaconetta fermento catastrofe aggecchire losco bivalvo fola pissipissi poltiglia labe aspo scancio bottacciuolo lochi incordare fidefaciente sottobecco bighellone borzacchino collutorio stabbio mitera vendere smaniglia erogare incrociare nucleo mutacismo flauto caloscia nichel contadino fullone appaltare Pagina generata il 28/11/25