Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
marchese conserto devastare controllore auna versipelle latta polisarcia garetto incalvire lenone carminio procurare aurifero frangente senario cercare sporgere congiungere gorgozza lattovaro lauda pentamerone ronciglio sodalizio trescare permiano domino veloce fanerogamo graffa trasferire codione prediligere sparuto roviglia propedeutica persuadere fracassare facicchiare gettatello sineresi dottore snidare rimembrare calvo edile intercolunnio mezzetta stratagemma ec magnete Pagina generata il 14/11/25