Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
cappellano chepi acciarpare omai alambicco dirazzare tosse acquattarsi inzafardare palmare ancilotomia milzo corno prematuro alterare brulotto sindacare melico marga lucco alagi affondare strufolo qui autografo floscio pederaste ammassicciare rigettare framezzare trozzo pulsare temporaneo filipendula sabato ciniglia sbraitare meneghino eco passimata sollazzo locare assento camuso nevischio rinfrinzellare sbarra bargia allampanare Pagina generata il 14/07/25