Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gė gar-gaerķn gola, sulla gargāna voce formata alla maniera d Gar-gozza, delPa./r. gar-gate === por e sp. gar-ganta canna della gola, del rad. indo-earot GAR (v. Gargarizzare). Il secondo element
3
Gana). Lo dice il popolo per Gola, Strozza; e si usa il diminut. G-arganella nella frase 'Ģ Bere a Garganella-o-ģ che vale Bere versando il vino === a. a. ted. gč ino cupidigia^ forse dall'ano, sass. gānian n spalancare la bocca (v. in bocca senza pigliar fiato e senz'appoggiare il bicchiere al labbro: quasi rovesciando il fiasco in bocca e facendo questa servire GANA [se non č, come sembra essere, addoppiamento onomatopeico della suddetta radice], esiste anche nel catalano, spagnuolo e portoghese col senso di ardente da imbuto.
benedire relativo arzillo pecchia quadrienne cavina razionalismo cassero fonte clavicembalo puerpera vie sgarire turbare patina veto dovario prescindere diiunga mortaio armadillo pusillanime gutturale serraglio tromba scaricare catriosso salute billera schiamazzare accia tripoli eta bornia gestro bindolo contribuzione pandora patrono concoide clavario rupe babele bimano buccolico stafilino gittata stroppiare ritoccare salto costo posata Pagina generata il 14/07/25