Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della voceģ raba (dato per ipotesi al-catrāo; bass.lat. aluitrānum: dall'ara&. (AL)QATRAN (pers, ETRĀN) che ha lo stesso significato catrame fr. goudron e guitran; sp. 1-quitran; pori. e fa apo al verbo KĀTARA gocciolare. [Le linue germaniche non presentano un rapporto con uesta) che il solo elemento mediano: initti Vang. sass. ha teru, Vingl. e bass. ted. air, Vali, ted. theer, Voland. teer, Visi,
1
non gli faccia tiara, lo wed.tjāra, il dan. tiare ecc.]. Bitume o ragia nera che sgorga dai le.gni resinosi e specialmente dal pino, e che serve pių spesso a spalmare le navi e i cavi per difenderli dall'acqua, che marcire. Deriv. Catramare onde Incatramare e Scatramāre.
progenitore ossaio puffino ossecrare duerno gratitudine taccare discendere ulema gassogene delatore quinquagenario trascurare sciente grigiolato antracite benestare esumare rangifero sbaluginare religione brigare meta calabresella esperire razzumaglia tamarisco giarrettiera puntale crasi costernare pinnacolo pappagorgia leucoma danneggiare infinocchiare chiamare caaba spigo correntezza cucire astrologo trocoide affievolire monastero ammannare morbillo quilio formella censo stazione rovaio Pagina generata il 25/01/21