Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della voceģ raba (dato per ipotesi al-catrāo; bass.lat. aluitrānum: dall'ara&. (AL)QATRAN (pers, ETRĀN) che ha lo stesso significato catrame fr. goudron e guitran; sp. 1-quitran; pori. e fa apo al verbo KĀTARA gocciolare. [Le linue germaniche non presentano un rapporto con uesta) che il solo elemento mediano: initti Vang. sass. ha teru, Vingl. e bass. ted. air, Vali, ted. theer, Voland. teer, Visi,
1
non gli faccia tiara, lo wed.tjāra, il dan. tiare ecc.]. Bitume o ragia nera che sgorga dai le.gni resinosi e specialmente dal pino, e che serve pių spesso a spalmare le navi e i cavi per difenderli dall'acqua, che marcire. Deriv. Catramare onde Incatramare e Scatramāre.
ne lucciola liuto stige daino grisatoio pechesce prefazio zelo sculto lanificio cessare epidermide flemmatico riuscire coseno zurna struzzo pellicello anestesia soprastare pregustare rabbino deretano sbizzarrire triocco filandra gramignolo pollino sbofonchiare mineralogia battologia terracrepolo cute girandolare sacrestano scaleo granulazione vigliacco pazzo appiola proselito babbio faina striccare bornia stomatico inofficioso comitale mesolabio moscaiola incapocchire ricotta buristo sperone Pagina generata il 02/09/25