Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
gipaeto abbacare baio scozzone perfetto scorrere nano piticchiarsi acne capone locupletare sostruzione appressare ingorgare antropos vinacciuolo imbubbolare scisma creosoto stancare meriggiare pirone garoso pedicello birichino cria babbuino spettare ruzzola tenia lendine grascino ponso ovazione invetrata scalpore sfarfallone proprio farmaco sineddoche aligusta tintillo stivaleria prediligere spoglia lesina sciupare versipelle uovo graticola ciamberlano faringe Pagina generata il 06/11/25