Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
latrocinio casta trambasciare servizio appilistrarsi ralinga contrabbando accordare meta sagittario prematuro rabattino barbaglio fucina avallo intingere alloppiare attentato giunchiglia salcraut chiudere auditore paziente pagaccio quattrino ammuricciare congiuntiva olfatto dibattimento convitare nichel custode canestro affe sgranellare relegare bacino seco intestare borghese stricnina spiccare strozza trifola grillo identita Pagina generata il 16/04/21