Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
frisetto pluviometro barca sbucare druzzolare malleolo malescio maligia slippare gaggia burchio arguto nababbo origliere bronzo derelitto patrimonio stampella fortigno linfa svergognare minimi merciaio arrestare macchinare imbruttare secessione prassi ciancicare albume morale recidivo bonario degradare farro ripido scarmo stimolo grigio soprapporre inviscidire canutola inquisitore corsaro turchino lemuri figgere comino rammentare rinvigorare consiliare simigliante Pagina generata il 25/11/25