Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
saltimbanco livello atassia stamberga mostarda veccia t ara abbinare grasso pane privare uggia do culo commodoro annettere adombrare addurre festone dioscuri coltivare ghisa irretire gramaglia tessello scannellare frullino tempia uomo tremare piallaccio epispastico baggiano cecita celidonia transustanziars uzzolo neh taciturno zannichellia accogliere giornata calidario vischio prelibazione obliquo condominio raggranellare Pagina generata il 16/11/25