Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
impecorire rombola moresca premorire inflesso mugliare cardinale rinvivire tacca mirabella parotite imbarazzare aconito pennello panorama ricapitare nulla stornare valicare sigrino elocuzione annettere reggetta amanuense usanza svelenirsi fregna zanetta suono medio cavillare pellicello atrabile esinanire sorprendere spuma cellerario pleura lega escreato arrendersi contentare crisalide buffone assunzione pro fiorcappuccio norcino scappuccino consono bullettino arteria Pagina generata il 17/09/25