Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
sverzino bistondo manovella branchia mugghiare scrollare opificio aglio tornata terramara tautologia usufruire concuocere giustificare illuvie accidia biliemme impiolare recidiva caraffa illegale giuniore aitante cognito fiaba ozione cazzuola riferire fogno ricettare uligine torpido camera distrigare pargolo gipaeto ricorrere stallone legittimo bolletta lazzarone fiala cremore stratego colera mosso lassare anagnoste ciglio linteo strigolo volano quadrireme Pagina generata il 19/11/25