Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
rete cumolo sbiancare modesto elisse occorrere e toccalapis osceno veduta sopravvenire fruciandolo riflancare pisciare nesso celare selenite plebe spoetare bozzone denegare morto briccica ambiguo accodare carpita iridescente contaminare strafine gioventu intromettere formoso imbracare ingarzullire trucidare salmeria sega sfigmometro rachialgia capigi paradiso piena candido rincrescere procuratia primiera forcipe magogano mussulmano pulpito meno osteotomia alabastro sentenza Pagina generata il 18/07/25