Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
fede cancello laterale assidersi simun grufare ingerire relitto traino lombricoide arfasatto lesina rosticcio taccolare eudiometro discrepare foce castello onerare stambugio uva auletica riporre magnate bonetto salve flogisto ipocausto bulletta schiavina prostituire autentico scartabellare curvo frecciare eretico potente menorragia fidefaciente eletto basire sinfisi tentennare eccitare miscela assembrare marmocchio stritolare infliggere ladro Pagina generata il 08/11/25