Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
calibro dagherrotipo ritegno acciuga tresca uzzolo speculo alterego limosina cordovano muria postime oltramontano antidiluviano urbano annuo squilla specchio antenato schema coscienza fumaria ardere amianto albeggiare rasente vociferare profondo vanamente sbucciare scappellare germe professo adergersi incombere traspirare intelligenza costare remissione percorrere trippa stella munifico malazzato scracchiaire prodotto fonte gemicare piovere strega ballata Pagina generata il 01/05/25