Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
ampio stearico imprescindibile sgonfiare reoforo salvaguardia blando giusta imbroccare tattamellare moribondo scurlada tontina giovare rifiutare brocchiere disteso pievano aguto cilestro iodio balteo assisa imprescindibile mole baturlare infame rapastrone minuzzare fango faceto sovrano sviticchiare imbecille reminiscenza installare ripetere tocco nolo rimbroccio ottuso incignare sacrare streminzire mesolabio attentato confortare mezzanino censo attraverso temere xenodochio smoccicare Pagina generata il 13/11/25