Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
bava musardo strambellare frantume chilo rogare deridere sparo assaettare augurio steppa sospirare fiocine veccia volontario nel carniere terzeruola turbine scasimo tappo giacobino gregge tenta berlicche spola bronzo obietto agronomia trabaccolo tondo rimanere bracciuolo degente infrangere dioscuri logogrifo me alludere albanella prognostico madornale incendio magnolia tutela incroiare caleffare ciccia telamoni detestare indice Pagina generata il 07/11/25