Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
mercimonio lavorare arcoreggiare gazzarra carmelitano costiera venti fioccare oscillare cesareo billoro settore fecolento nicotina franchezza barellare bramito tradimento presedere gravido bilenco ghiaia broccia sofista pastinare perche telare pandemonio preterito astore micado ghiro picchio aro carciofo mottetto offeso orsoio sagrare riversibile isomeria senografia ruzzo gassometro petaso iosa materassa assalire benestare ventriloquo probabile discettare pacciano Pagina generata il 15/06/25