Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
mondezzaio sciagagnare cuccu grillettare dindonare palpebra trincare capro sparto rifusare magone vacare carpine testamento pechesce ingarzullire venerabile infortire stracanarsi sacrificio sciagurato incitare griccia editto pseudonimo ora loro redina invogliare cospetto quatriduano parapetto imbusto pregno memma ematuria gallonzolo vicedomino gara calostra stendardo dissimile striglia bavera verzicare prolungare fantolino stupro anaglifo peggio lazzeretto singolare avvoltolare bilenco correggiato Pagina generata il 08/11/25