Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
univoco sgonfiare stranio sbaluginare appellare piva sfrattare foruncolo ricciuto vilucchio spicinare strabuzzare cosa sfibrare stabilire graduare fischiare decuria scisso anteporre areopago inesorabile divisa capitello rublo assimilare abbrivo segnale chierico sezzo reliquato contraddote veranda appassire rappattumare amplesso scalare ciocco pecchia palanca trabante scherzare baldo ciliegio mortella sineddoche diffamare fulvo marsupiale enumerare stadera edito maroso tragiogare falcato cartone Pagina generata il 21/10/25