Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
uria coppella pelta salmodia galeotta adatto scalmo arri bandoliera piatto rensa acume reddito munuscolo bugiardo domare arnione crimenlese eccidio suono bazzoffia smergo stramoggiare sbocciare mirmicoleone sgradire raponzolo raffineria brughiera vernaccia scompannare manubrio sciogliere correzionale configgere micidiale chiotto cogno geomante navata epifonema conserto egira cloro rovesciare spoltrare scandalo svisare tropico sventura sfriccicarsi udometro Pagina generata il 13/11/25