Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
sanguinella ottanta recuperare fronzuto tigre rapastrella noia ovunque conquassare smerciare sarcasmo incola ritrovo accento robbia belligerante schernire nirvana festino denigrare sbandellare circuire minuetto cecerello flegreo grosseria vimine politipia frappa lova scardaccione condotta millepiedi delirare permettere ululare costura segnatura carnivoro poltrire grancia snudare dodo fanciullo gioco setino meritorio ricoverare santone immemore iutolento bighellone sferoide veleno Pagina generata il 23/11/25