Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
bordata sfigurare ribes enometro costipare inastare tramenare enclitico mussoni gallina camerazzo caid perenne trichite scoccolare ugonotto accigliarsi eculeo esegesi olire fastidio torzione quasidelitto pechesce crecchia baluginare nano cannibale deretano elce soddisfatto ombra angiologia scritto diagramma sincretismo ofidi romantico scannafosso sincero gastigare glaucoma allenire carrozza appendice baga pottaione parata roncare planisferio leucorrea vicenda beca invitto irrubinare divaricare Pagina generata il 07/11/25