Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
impuntare sommario pulvinare usolare telamoni ingolfare emostatico taccherella refrigerio monogamo inciamberlare sgarrare nitticora pappone tamburlano niuno urgere pleonasmo stevola lussureggiare palischermo conio franchigia supino abbarbicare esibire gabbare gesticolare compungere seneppino quadrato dimoiare fomicolazione protesi trovare bacino bodoniano congruo inquisitorio ipocausto sbuffare sansa insorgere monosillabo procella temolo preopinare secante ghiova pandemo libertino superno canotto Pagina generata il 06/11/25