Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
stritolare adamantino sloggiare allogare infanteria liso istante ridire interfogliare marasmo rovere panduro asfalto romano stralinco combriccola monna frastagliare scarnescialare fontana aureola berlengo canchero aga raffica immettere globo giranio lembo fattore mulo pagaccio gaglio retore stivale sghimbescio impero scatente indocile fugare mescere dite corrugare negare foruncolo processione insorgere assolare topazio marangone rinvergare sovice ostaggio risedere auzzino Pagina generata il 01/05/25