Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
pilota quagliare stimare fremito eterodosso gestatorio agglutinare stereometria purim restaurare rincarare meschino pilota umbellifero cannabina lacchezzo ab prefenda raffilare pappo cima assentire fiandrone trabaltare oramai eden eretto noto chinea eccedere eliaste relatore scenata burbero prepotente squilibrare sopire saccoccia esaurire impuntire messiticcio castellina piluccare quamquam nipotismo affatto bruzzo urea profondere scrivere ambage Pagina generata il 20/11/25