Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
coratella taccare decamerone vasca madroso ammoscire cosa patognomonico musoliera tinozza fonometro invisceribus deh garzuolo taverna elevare tiritera lunata riguardo vole vermine risoluto rinfocare nazzareno bilie battaglia bondo verrocchio muliebre indiana tondeggiare quassia segolo arena marna stuzzicare groviglio piedistallo leccume averusto squagliare sciaba carogna valido bornia appaciare ginnasiarca falconetto accorciare albaro stoppare diboscare quadruplo roccolo Pagina generata il 17/11/25