Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
emulsione lino alterno acrimonia sopire equo trincetto nodrire letteratura ritorcere buggerare stratiota flussi irrefragabile cacofonia massicciato caricare scarsellino frullare lacunare confermare codirosso pinguino mattaione stracco patina bizza contrizione amanza discapito marzolino scaleno disquisizione aspide pinaccia gastaldo estuante passo gatto ricalcitrare farpala triangolo dispotico colto mostaccio erede tuorlo puerpera sciavero addentellato ferraiuolo rezzo raffa attestare spalluto gommagutta Pagina generata il 10/11/25