Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
ponzino giaguaro calere braciuola prigione sego terramara angiporto raffermare sedurre intestino mandorla brefotrofo cannone bambocciata cofaccia corriere capacitare agnocasto flosculo avere annovale sorbire arrolare permettere busca rota reprobo presso ginnasiarca svicolare impastare gargotta tuba scappamento prelibazione brenta ritrangolo giunca proposizione morsicchiare erede riffa strame inciampare sgrandinato micro caraffa aulico centina margheritina guadio rifascio Pagina generata il 16/11/25