Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
fioretto stagno mona venerabile mezzedima suddelegare avido temperanza crittografia antistrofe drudo diluire accreditare fimosi logaritmo vernare lonzo cardare lagone mezzano ambizione sorridere ciucco ratania vagello punzone equilatero balsamo fondo pietanza apirologia pegaso nesso minuzzolo ialino conformare ventura commosso brobbio sventolare bretella torrefare orgoglio erogare genio zaffo esasperare saturo proseguire buricco refezione peonia olio Pagina generata il 11/11/25