Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
succino smentire accrescere quattro acropoli cappa coefficiente congedo rincappellare murrino licambeo pace gamurra miseria polmonaria conquidere plaudire decezione ciocciare maroso filibustriere catino boaro crudo tempestato camato cimento voglia giudeo digestione scappata atticciato sgambettare pollicitazione superbo nesciente adottare ambone manarese commissario impero rebbiare scompagnato medela grasciere aiuola rampante importuoso sgalembo scrivere cheppia flebotomo narrare segnatamente quindici Pagina generata il 20/11/25