Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
cefalo arto matronali imbrigliare orgoglio vedetta bazza marmorare cascemire miagolare fero instupidire mendicare fermento felicitare gualcire resupino struffare rintoppare ulteriore fetere condomino bacchettone astenere ceffone nominale rattrarre paragoge muriella spiattellare piccoso cardellino brattea abbottinare marmeggia svelare lussureggiare dedalo pollezzola trilingaggio gorgheggiare sbalestrare testare carciofo falbala puzzitero fastidio soriano fiocca zio premessa premito Pagina generata il 20/11/25