Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giostratori, facendo a gara di colpire i più alto, che manipolo e la quinta turma dalla sesta) dove trova vasi il mercato del? accampa mento e dove i legionari si addestra van alle armi: e per altri dai cinque segni ch portava impressi sul corpo class. lat. QUINTÀNUS che si riferisce a numero di cinque], che vuoisi tragga da nome della via nel campo militare de Romani (che partiva in due le tende del l'esercito in modo da dividere === b. lai. QUINTANA [dal il quint il fantoccia vestito da Saracino, e ai quali miravan i era sulla fronte. Specie di giucco nel medio-evo, e d esercizio militare, che consisteva nel col pire con una lancia una figura d ' uom armato, onde evitare il colpo, che se n riceveva, quintana prov. quintana; a. fr. quin faine, quittaine: quando si sgarrava il mezzo.
inganno istituto scienza malore rannicchiare lattimelle mola stadera sconfessare accecare piangere sopraccapo primavera trinchetto fogno fremere realgar maraboto corifeo almea bocciuolo elenco stufare cacheroso tampone squallore intercolunnio predisporre citrullo oblata supplire lupinella topazio silice squillo melico graminaceo concorde maggese bonzola equazione novissimo prevenire anguria lucubrazione cotone costituire piede orrido scherno soffrire lattifero Pagina generata il 02/09/25