Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
accantonare palanchino protezione condore combuglio revalenta quadriga sussiego ingegno sepsi energumeno pendone contare fidecommesso villeggiare pettignone cucciolo cerchio babbuasso visdomino atmosfera torzone visionario irritare supremazia rustico eccehomo fortunale ostensibile aringa smilzo ofieide cobalto serenare abbassare divergere detonazione sussi spazzare rincagnato longitudine nummiforme protonotario nicchio sagrista garganello divinsa rusco clavicola pasigrafia Pagina generata il 28/11/25