Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
custode utello fieri monitorio squittinio divergere scompigliare viscere luteo considerare frodare sbiasciatura stribbiare persico gavitello squittire famulatorio fanfarone nicoziana disonore gatta borbogliare rifinare arbuto sventare brigantino ciuffolo infrangere borgiotto galbano luccio alabarda bizzeffe tiade cellerario schernire mondualdo dindellarsi alberese gemello retratto scialare rettorico cantico scaglione agio ombaco nastro Pagina generata il 13/07/25