Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
riporre falcone astrologare ragionare calabrache filomena mastodonte stremire lezio temperie istesso mulattiere sopraccollo mussoni sbarazzino responso torso lonzo tubolo lustro raffio conglutinare seste diorama alquanto fornicare succedaneo orbo caprifoglio covile colare fiatare pescare poppa incrocicchiare bottaglie siniscalco composto presto bargelle attecchire papero secondino alce molbideno gavardina accanimento allassare esulcerare coccolone frottola tro fascia carvi propenso spazio Pagina generata il 09/11/25