Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
bruscolo ansimare eretto astragalo quintale vispo bisogno scolmare codesto dissezione sanali aspro consulente prato balano ammanierare impubere sonnecchiare ragia vibrato suggezione adacquare brucare semel sporto aristocrazia guadagno scolastico direttorio salamistra camuso exprofesso fatticcio prostrare arsella ognissanti intimpanire parsimonia tirone euritmia maggioringo ingresso sterquilinio caicco specillo adempire bompresso fio gioglio tortello Pagina generata il 02/11/25