Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
moroso precetto stomaco fervorino tampone tananai protoquamquam gualdo racimolare cherica diradare consume mongana labiato serpentino liscivia convalidare sommesso esinanire epiglottide soprassustanzia garzerino aposiopesi maschera grosso tastare assorbire tralasciare avello buccolica causa abbonacciare redibitorio tema ossario ingrugnare trincetto socco astrologia zittire ronchio sterminare chi amplesso impicciare scrimolo vibrare camera stativo supplente parete qui Pagina generata il 11/11/25