Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
spaziare carrucola melianto pulviscolo torzuto imborsacchiare argnone spulciare ormino dovizia fulmine irrubinare desiderio agutoli lichene nano lineamento ne sporco lampante lassativo gallozza sgretolare cilindro tabacco balza usare barda algente marmitta vacazione penati musare consorzio versorio frontale instupidire seminario lapis papasso feltrare pepiniera polta progenitura teste barile marrocchino pira altercare doppiere pigliare Pagina generata il 24/11/25