Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
cucurbita arrembare frodo moroide imboccare cacare spigo prebenda parca palchetto nusca impagliare disdetta accorgere atassia scatente disagevole manutengolo felicitare palliare polmonaria coniglio eta concesso scavizzolare lepido ricagnato cimiere pataffio lattuga ceniglia clitoride gnomone barluzzo sfare prosit caimacan ciminiera quamquam consiglio vidimare viceversa rinnovare cominciare larice egregio idro sdolcinato madonna battistrada repugnare colonia contributo Pagina generata il 01/03/21