Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
auditore burrone ferma flagellato margheritina nocivo irrefrenabile officioso ripentaglio cerussa begardo contrastare regolamento cenotaffio ovviare collusione ruolo attingere prelezione vivificare sconvolgere infetto erbivoro ec fiordaliso rumigare trienne epiciclo alerione ritto modificare domine pancia bindella ridire moderno sconciare mito sgannare maesta alimento cavagno inopinato remo aborrire svecchiare grata ammodare cubare brilla nervo fiscella aborrire beneplacito malora Pagina generata il 23/11/25