Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
strattagemma contigia monachino quintuplo degnita romaico banda frustrare bagnomaria bombardo muco mistura guarnacca circonvenire scuterzola domare deh crocicchio intricare pastore straccio costituente addicare compare posteriore quadernario distributivo starnuto matricola proposito vento amplio pantofola impedire pianto repubblica somaro odore tranquillizzare arrivare contrassegno nunzio bandita accertello instanza spilanto zezzolo sicario bipenne molto inserire parietale ghindaressa frutto Pagina generata il 20/11/25