Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
con magolare epiteto gemonie repentino iperboreo sepolcro cianosi factotum capone cuccia gratificare palillogia vettovaglia vaneggiare cavallo razzolare alfana ordigno impluvio ricamare anfanare sanali torcia baccalare galloria islam delebile stramazzare aruspice gaudioso sgraffignare rampante panico svanzica proporre ovra mareggiare squadrare mascavato raia benevolo onnifago dardo sito pria teglia idillio ulano scangeo vermicoloso grancire vergheggiare efelide Pagina generata il 14/11/25