Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
rituale pergamo pirata scagliare squadriglia sido centuria beffare speciale barbottare abosino plico berlingozzo grinta periodo supposto ancora sloggiare mandracchia secrezione appuzzare bigio petrosemolo spedale gliptica calico bava attillare chimico autopsia cotenna cencio lentiggine castone anagiride ripassare risucitare sbaccellare molla focolare calamo rabbrontolare grancio psichico rossastro ornare camaldolense ape clivo infantile frustrare arrossare Pagina generata il 19/10/25