Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
secondare contratto alludere iper vinto adipe coreggia sostantivo manubalestra borgo semenzina corampopulo tonchio controsenso fanfano merito scambietto paliotto preciso prontuario maschietto salico tuonare vangheggia liquefare avorio ozione stio regamo mira rimbombare castoro orfano commentario vaso giro gretto crocco trattato quieto uligine controvertere palingenesi issare lucidare confermare galvanizzare teste equinozio ebbro soldato reperto adottare divezzare tovaglia trasto Pagina generata il 12/11/25