Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
rettificare sproloquio boncinello miracolo macia quartato patogenesi millecuplo albo centello piena coalescenza cagione mirare badiale pulica artigiano terzire sommoscapo elatere morituro corintio stridere escato dimettere bagnare corrispondere alchermes rintronare puzzola diciassette maestrale reseda incesto apoca tollerare netto osservare cautela presbite sfibbiare virginale disimparare buglossa rosolaccio offendere graduatoria sonnolento metronomo coppaie conchiglia Pagina generata il 25/09/23