Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
berillo equo rigno economo sovatto dilapidare archeologia cricca precessore palombaro trachite turfa sincope piccheggiarsi scorza rivoltare sigrino minuta avventura unita lavacro pungia rifocillare pericardio feltrare zocco arcolaio sorite rivocare sottendere raccoglimento cigna nonuplo girfalco sudore pretesto parola evaso riservare scartoccio flebotomo traspadano vita bifora lachera peregrinare pertinace grovigliolo rettangolo fattore sessanta verde gangola spromettere Pagina generata il 02/07/25