Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
pipa apparato omai inondare terriere quattro ammortire scapato inorpellare nannolo bistro dialogo mediano dissuggellare briglia carambolo cesareo farnetico agonistica ballotta mortaio incremento scaglia impiantito oasi mercurio culmo rublo tasca cannella fravola parterre invece miriarca vitigno riportare ottimismo macilento conservare atonia scovolo accanare guastada teodicea luco scotolare torsione pitiriasi tragettare impadularsi mastice cagnara Pagina generata il 21/11/25