Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
compire spiluccarsi famiglio rupia bociare affratto caparbio falere suddiacono indulgente lice relativo colle presidente petraia brulotto miasma tralice quadro tramandare indire rettificare fardaggio restaurare sciarrare panteismo sarago burocrazia decrescere sciacallo ramingo aizzare ripentaglio filare recluta spelonca dischiudere almagesto manopola nominativo ingraticciare ognissanti strumento acconigliare giuntola racimolare schiappare cappellano commento necrologio sommoscapo abduttore Pagina generata il 16/09/25