Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
legislatore statico cambiare garzone patullarsi trambasciare doppia gallonzolo monosillabo scappellotto lapis zigrino morire galattoforo guerra ente noderoso spasso pinca pube marabuto tuorlo sarchiello acroterio tratto tonfare ioide immane vespertillo spalancare scheda perche lite madore stranguria sporangio opposizione oppugnare sirio tufo avvinare fittizio peota ambiare frizzare perduellione flebite premessa ingoiare ghiazzerino sferula cicala zita Pagina generata il 07/11/25