Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
succiare lazzaristi mocca attiguo citriuolo litanie bracato stroppiare draconide tangibile avvenente viceversa antecessore trisavolo dileticare pugno restio delebile controverso entasi solubile chiromanzia bretto taccolo brachiale tortoro ti parelio gruppito carnefice roggia copparosa nimico deferire merenda puntura barellare berlingaccio affossare calcare sbrigare precordi degnare farneticare impannare lano cafisso binomio lampreda sommacco cervo Pagina generata il 23/06/25