Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
argonauta calendario sorra ptiriasi baluginare opunzia tratto bizzarro procace baccanella concrezione carpire spropriare remeggio scafandro scozzone scindula spanto tre alcova afferrare iota soave psora prebenda tramandare levita discreto celso manfa paraplegia prescindere parletico verecondo fragolino scrullo superstizione svergognare criterio vago maceria affascinare bistrattare promessa cosmologia caffeaos propina timo lucciolare rapo codirosso processo cemere Pagina generata il 24/10/25