Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
imbalsamare inserto carnagione scasimo sbertare suzzare delilberare metro acciacciare imbiettare aggruppare antro trinca appuntamento morso spontaneo possente maresciallo riservare sbriciolare materia silfide sparagrembo alquanto patrasso leucoma quadrumane sopraeccitazion ancare cormorano pressa quartale smantellare versuto sacco scandaglio salvaggina sguillare giubbetto podice decima k spelda bau scatenare pamplegia palato scilecca catapecchia statario gramolata intuire repulisti barca tavolaccino istologia Pagina generata il 01/05/25