Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
rugghiare turma beatificare rigido cerasta sacca melope mosca gaglio anice cercine rampogna donno lucubrazione siderotecnia fuscello condominio vagheggiare androne gerfalco zibilo dispiegare euforbia comprovare obolo plasma abbrivare designare ricciuto suppurare clandestino anemoscopio quadrivio etra tra lapislazzuli sfregare erre vagliare lapillo semita cellerario guidalesco fante giorgina rovello sordina supplente butirro tinozza cinciglio malico amanuense matrice Pagina generata il 10/11/25