Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
discapito accismare mobile dicitoretrice distillare citrino transitorio cancrena pacare sideromanzia canicola necroscopo sorgozzone pappo poliglotto convalescente sindacato fello feluca scalmana refugio viola liquido molenda offensivo perla invece braido seconda sinagoga cassatura gobio manfrina diaspro antinome grancire sonco elzeviro macchietta isogono espediente crasi contraccolpo lenocinio bozzima sunnita redento funambolo terzino abbonacciare imposto dormentorio austro scenata sconciare Pagina generata il 13/11/25