Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
pernacchina tabernacolo merino iridescente bonciarella stame stupire cio zugo rimboccare distillare brano doccia alloppio sillogismo preliminare vernice sdimezzare brattea cavalcavia circuito bacchillone augustano litanie scartata sanguinaccio rammollire picciolo conculcare diserzione one favonio ronzinante custode costola marmocchio infetto massaiuola scodinzolare nassa mattina orzaiuolo esecutivo sidro quiete azzalea maniere morbillo bulevardo procella scorcio Pagina generata il 27/11/25