Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
sconcorde rabula tripartire ciniglia rinvergare unire pappagorgia sarcasmo lamella giogo salire convegno scatroscio libidine sbarcare garganello indigente velare svenevole affetto ferlino gnau combaciare mefite congiunto destituto ribattere ugola clangore fregata scolpare serpe aitante rotifero cinnamomo identico gricciolo grissino bastione tarpano attergare lappola crocchio diritta cordesco pacare patella carbonio ammiccare sopraggiungere guidrigildo infinocchiare peduccio Pagina generata il 18/01/21