Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
scamuzzolo toppa ascaride sfronzare stolco dulia miscela scodella mignatta gagliardetto scarmigliare martora attorniare mota multiforne male ossequente niquitoso disagevole calumare fagiolo sommettere delebile sovvenire prode muria idrocefalo vernaccia basoffia caaba carente none accoccolarsi corteggiare cenobio osservante spilanto scilivato oltranza agemina rincalzare dicevole mastiettare discutere sonetto paziente dichiarare varicella avvolgere cionco ippico schiso baldo difforme Pagina generata il 13/11/25