Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
sdrucire lombricoide sospensorio cicogna composizione giustizia elisir granitura fortore ingranare commendatore porcellana ipogeo scelto mogio buova sperone strenuo acanturo melangolo primavera ode filza zeugma ringhiera reperire caravella mansueto trasvolare spicchio aritmetica paraninfo spuntare monaco gabella calderaio ellissi ciaccona ingrottare bevere interim insaputa deiezione scosto catino giunto impetrare mirica bigotto intelletto langravio acquedotto fliscorno Pagina generata il 21/11/25