Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
ossaio scontare masserizia discernere basoffia accucciarsi precipitare spiattellare terebinto papula supposito friggibuco lellare armonia pillotta sorgozzone circostanza espiscare partitivo schippire rinfronzare nummiforme tassa feditore trafugare passione affegatarsi stivare rinselvare soglio sisifo ultra entomologia inconsulto amore bulimo invogliare traversia ciappola tarpagnuolo familiare disaffezionare giovanezza cura ragioniere amaca lacerto malattia deviare sfiorettare giuggiolena trigli bipede futile cromatico Pagina generata il 15/11/25