Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
circondurre martingala nozze luglio clandestino rivestire spengere lei baciocco cinico iusinga requie sgretolare aggratigliare scalabrino levare pomella profilassi pulviscolo baccante guaiolare ebrio brocca bulicame riverso incendio lemuri frastagliare scardiccione giambo alzare melote batterella cicerchia smentire debutto spalliera malannaggio bivacco rondo medesimo muriella requisire postime equoreo fusciacca sbombazzare leardo strato impiolare zibellino sbacchiare conveniente cotoletta florilegio Pagina generata il 18/11/25