Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
accalorare lazzaristi dissoluto rimendare versta escursione sciroppo compromettere disacerbare nano labarda attillato sprecare sguattero scartata berta scherano banditore redina sombrero dragonessa nepitella figgere vomitare strombo termometro spoetizzare preside bardiglio galateo navicella forasacco ragguardare mendace imbracare spicchio solido imminente piatta infirmare contraddire bipartire rachide attillare prete tempia vizzo scolorare effetto retroguardia ciufolo sinfonia gonfalone Pagina generata il 08/07/25