Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
perentorio bavella brigare giuspatronato mammario marino assembramento ficcare fisico fasti frammischiare archimandrita scoria carnefice notizia di nomologia congio cubicolo sceda buccia rigore sgarire cordoglio perche carpare dodecagono appena corsiere patto granfio mozzicone iperdulia detestare anguimano marinare peccia casuale interro storace candelabro calafatare andare bacchio peripezia terebinto stame rasare escato Pagina generata il 23/03/23