Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
patano giudeo astringere proscenio tubercolo sole dilegine commenda dozzinale cimineia alabastro incespicare splenetico trocheo ripianare inurbano guazzetto reazione sergente calcare bicciacuto familiare friabile svettare saturo supero sgallare ammutinare scatricchiare papiro taffetta infame sdraiarsi soppanno venire fatturare paonazzo scompartire cerniera bracato torma capitagna finco sostruzione mollare accanare ogiva incude affrangere oblio mancia sorta artiglieria Pagina generata il 27/11/25