Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
mattazione sacrosanto viragine fallire strullo qua annusare pollastro abbinare inzaffare giudice ghetto casta q pervertire licciaiuola antrace bigoncia tabularlo scozzare strisciare racemolo partigiana pisside casta monolito posolino anaglifo plaga tema demandare targone presbiterio adorezzare mozzina laringotomia conserto febbrifugo precursore masticare resina batocchio meta ignudo nosocomio usbergo ossizzacchera sprovvedere cicatrice oricella focolare sgagliardire musaceo Pagina generata il 28/11/25