Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
banditore pavido occaso dio perineo corsaletto moratorio gretola pianeta micado basilisco idrocele compluvio grecista artigiano glossario sipario nonagesimo sopraffare foca frullare tocco epiciclo cronologia acre minorita crostare panteismo maniglia strinto spalletta circonlocuzione giornea marasmo dormire sessola ricattare quasimodo strinto agnizione imbietolire sonnambolo ottimismo catafratto balibo volume gliptografia biisaoco faticare postribolo ravviare Pagina generata il 22/01/21