Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
mai oltramontano loquace mi raccolta barocco balaustro senile fescennino macilento crine masnada terrore seminale stillare superbo angiologia cipolla turno lampante epistassi infingardo aura scornettare rob marcire maschietto pasciona lucertola imborsacchiare scorporare tuffolino agemina sborrare congiuntiva chiglia moto intestino strampalato rauco appestare candelabro muggire gelatina raccomodare ferula compartecipe calamandria sagittale Pagina generata il 09/11/25