Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
gilbo nosocomio tiepido costituente gile assente asterisco attinto saltellone questuare serbare pappafico oclocrazia irretire capifuoco costumare cesta marga dilungare pregustare perdurare ampliare crusca protagonista oclocrazia nitro amandola mostra visuale mastra mormorio idrargiro atrofia proclive termite repulisti agglutinare ragno scisso somma ceduo felza fiscella manrovescio manovella tialismo Pagina generata il 24/11/25