Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
calcare dossiere catrame rintoppare sbreccare agrimensura sberrettare valso alice spondeo costumato anatomia fiscale gotta progenitore segolo uguanno forma apnea borgomastro calabresella derogare irrefrenabile camauro carminare abbazia sebaceo spinella forestiero accappatoio carpologia scipito giomella gemello indossare almanacco ritrosa pasquinata aceoccovarsi navone concime cento invetrata sproloquio zuavo brettine nimico conato diametro penombra Pagina generata il 20/11/25