Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
zabaione compartecipe sorridere lumaca bimano epigramma zanca mesenterio sincronismo inspezione semestre setino pincione riottare bolletta spoltiglia indice traghettare machiavellesco correggia traripare estinguere sgallare flanella fongia anatema pugillo loia cardellino seguire quarantina accolito cartamo scavalcare emergente camoscio compagnia caffo detta gironzolare iupanare turchese vipera chiappa calostra lesina laccia bollire repulsivo formoso ciprio Pagina generata il 01/05/25