Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
perché il modo Cominciare a servirsi di qualche cosa [nel qual senso andare dalla mano, cioè, mettere in libertà. Presso i Romani cosi venne manométtere detto Patto di più solenne di manomissione consisteva nel condarre il servo per mano innanzi al pretore e quindi dopo la pronunzia di certe formule, lasciarlo andare dalla sua mano, colle parole : vado quo vis » va dove vuoi. E cosi il servo rimaneva libero. Ai tempi feudali il padrone affrancava il servo dandogli un piccolo schiaffo sulla guancia. Oggi il vocabolo, dimenticata la sua speciale origine, significa invece Metter sotto mano, dal lat. MANU-MÌTTERE - pari. pass. MANUMÌSSUS - lasciare liberare uno «chiavo, il volgo dice pure Mar imetter e == Manimetter e]; ed anche Guastare, Offendere. Deriv. Manomésso; Manomessitfne.
inghiottire panacea chimo salcraut agugella antimouio embrice accapare lasso sbriciolare sussultare ricapitolare fossile riviera stazionario fenico vena cella uberta materia imbambolare soga ralla discinto orione discontinuo ghiattire meritorio morena fido turma intemerato lignite succhione ciuffolo tavolino preminente intrinseco moina ovviare traffico sperone esemplare anestesia auriga sfaccendare inocchiare metrorragia lino dente caimacan villano fulvo coercizione musico Pagina generata il 19/11/25