Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
sidro celeste trierarco esibire balibo suburbio pascere zibaldone anaglifo agro amadriade sedici sospeso maleficio nenne lugubre nominativo sacrestia commento istrumento ette acconsentire scatola meta tale piantone focolare galattoforo composizione broglio redarguire verbale fisso critica rapacchio alamaro scorrere notevole iutolento grilleggiare incrociare sovvaggiolo allucciolato affidare orto rapace smucciare sette bolina esco bagola Pagina generata il 22/11/25