Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
nottambulo sfuggire torso acciaccinarsi multiforne cavagno lettiga coefficiente zeppa corretto intumescenza baccano disequilibrare mansione rabicano tappeto data idalgo dividendo intaccare nervo farsata nazzicare cardinale sintomo scarnescialare lupa fievole emulsione bilancia vagello intrinseco gargia contentare maronita ostico farsa motivo nesto fisiologia contumacia argnone sortilegio dismettere ilota vorace colono venereo paggio puerizia Pagina generata il 26/11/25