Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
auletica flessore celtico dissolubile mineralogia lapidario nord sveglia raspare casto periplo ettaccordo riardere boia nefa trabalzare scrullo encausto facciuola garoso dormire stramazzone redintegrare manigoldo nomare albatro quaternario assembramento lupinella lampante ematuria bordaglia intermedio infortire vincolo burella sfare silvestre ardire decalogo anneghittire discomporre turma attortigliare puleggia eruzione galeone torso mandare carrubo birichino dissono dirigere Pagina generata il 10/11/25