Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
giureconsulto marzuolo calcitrare frisone macadam amista socio nevralgia canotto accento bano nonuplo estraneo sacrare fingere ape zingaro martoro scongiurare vacca ruzzola putto diuretico parasceve pero sonnambolo alleppare carrozza confluire ampliare protoplasma prorompere scala arrossire nemico valido sonaglio si erborare fragmento metallurgia bucciuolo dibruzzolare retorica rapastrella metastasi fardello schiacciare scoccolare turchina pampano precursore Pagina generata il 18/09/25