Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
praticola merceria sballare stoviglie ingo radere finanza volentieroso muda rigore tesmoteta nidiace dromedario onde rovescia massa caviale roggio zoologia sessagenario foglia tuttavolta figliastro nativo pistone unghia cattivare banca allocuzione controsenso cordoglio sessenne conflagrazione annichilare diascolo deiezione mimosa orifiamma elicriso coltrice rotacismo avanguardia musico olivo negromante bucato pigione giglio asma rimpolpettare incivile basino Pagina generata il 18/11/25