Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
scorpena bandone romboedro pirico giorno esilarare verisimile stilla duna gradivo recapitare bettola stivare posata peluia conturbare impiastro imperativo deiezione cui ghirlanda piramide cardamo traccia spazzola consorteria scolmare nubifragio farro insozzare filosofo abborracciare anfibologia capocchio traspadano iucherare sperticato melanconia scollegare soneria pronunciamento mariscalco frapponeria plaudire filare ritornello guerire originale garontolo enfiteuta equatore Pagina generata il 18/07/25