Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
al med. alt. ted. viitz, viiz, flitsch, mod. Flitz arco, cangiata L in R: lo che al Baist, ed anzi il Thurneysen propone Vani. irland. flesc, a cui da il significato originale di verga, bastoncello. Arme da scagliare con Parco, in uso presso gli antichi e anche oggi presso i selvaggi; e consistente in un'asticciuola fornita in cima d'un ferro appuntato e per- lo più guernita di penne- dal lato opposto, d'onde si aggiusta sulla corda dell'arco (rispondente prov. sp. e pori. flecha; fr. flecia, moden. frizza; flèche, ani, anche fi esche; vallon. f liche: dal fiamm. non va a grado al Mackel e fréccia dial. sard. e piem. FLITS, FLITZ, FLITSCHE, che vale lo stesso ed è parallelo, giusta il Diez, a Saetta e Dardo). Deriv. Frecciare; Freccidne-ffna.
organo patriotta illusorio aleatico abete passaggio maschietto abbondare mignone morbido convoglio domino sporgere disviare otite dolco rimbrottare posto porto bislungo lugio transizione fusto biacco inacerbare framezzare bargelle adescare sotto bambara taglio invetrare idra scomporre esulcerare voglia billo liuto spermaceto ostruire mite coccolone pro sinistro amarantou tassetto taccagnare mamma uccidere picciolo correggiuolo stallo aggiungere Pagina generata il 16/09/25