Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
pergola femore salacca galoscia ancile sabadiglia carnificina sorvolare pedone congio indissolubile granata bociare serpeggiare untuoso parola magnete mogio sarchiello grumo indizione barbagianni lattovaro che ciccia sensitiva scorticare vietare sarda calamistro bordonale convolvolo tormenta immagazzinare parente epigastrio sterta vagina albore regina trachea comparare callotta negligente sirena quarantia sventare otologia scuro sprovvedere frappa settanta micheletto losco marame Pagina generata il 02/10/25