Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
poesia giuba squadro misello caffo numero pirico transizione segnatura calcina tubero castellano grazioso stuello disappetenza fara ascoltare sgangasciare asino munizione incubazione scheletro mandracchia deviare inguattare geografia plaga arrampicare dolco tonfano appartenere esplicare intramettere calzolaio fittone disconfessare martagone urlare enologo ventre accampare stambugio trabocco traboccone celebre effimero spurcido scapo litiasi latente lenticchia stipite Pagina generata il 13/11/25