Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
digestione ghisa sorgente scorribanda petrolio melanosi arce zootecnia mi cotogno menstruo empireo oime coricare molesto upupa steppa spincione pizzicare brincio seno dimattina sommuovere emetico marcasita sprone palliativo discente ancora acertello cappero mola giocoliere leccardo spizzicare fiandrotto tamanto trafficare spigliare pirrica languido fotosfera roco reticente polmonaria catameni lecchino pindarico maestro deicida Pagina generata il 22/04/18