Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
defraudare girigoro gancio starnazzare sgranocchiare involare eresia inquirere ortotteri rigogolo terno sghembo spondilo condurre litotrizia correre espirare ostiere mastice barbata camicia aghiado scacato pelotone artefice filare giogaia borghese compiere lunaria albergo garzone fraude profeta anniversario maccheronea soppressata divinare almo voltolare bucchio saturno montura paraselene vanagloria cigolare mora ermo enfisema madido regamo otturare Pagina generata il 10/11/25