Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
firma bisdosso decalogo apoftegma astruso autunno gravicembalo designare scavitolare io pioggia colera se succo cavallerizza vignetta sguancio buzzicare imbarazzo rassettare ribes iosa brocchiere ragguardare colui avvincigliare dizione acconto gerfalco miccino scompannare sparagliare bandiera sottile tafografia scampare saponaria lode antipatia avvizzire berso addogare setta navata callo scanonizzare cheppia arboreo rattorzolare Pagina generata il 02/12/23