Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
infocare arroto grado denunciare nostromo sconfiggere ribrezzo stracanarsi rimulinare rinviliare s fravola dissanguinare nottambulo rinvenire seghetta pastinaca ermeneutica abominare galazza conato settimana alamaro colo fettuccia corrotto augurio siderurgia trottola svaligiare cavillare ammorsellato olimpiade siderazione espulsivo sbirciare balista eremo protossido ancidere dolicocefalo stazzare adesso poliedro comunque vizzo esecrare greggio svigorire mancistio paccottiglia tontina filotesia bigordo gemino apnea Pagina generata il 08/11/25