Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
augusto improvviso novigildo castone scapestrare largo cannicchio pania contingibile losco perspicuo manica stramonio istare trattabile pregiudicato onice carambolo diluire raggirare panno incitare infra coda malsano estro peluia caratterista scarcerare tamerice coccolone moderno compilare strascinare botola airone mentecatto pondo obliterare blu gregario implume paradosso ito sessola intuito guazza suppedaneo stralucere veritiero crocidare piulare concavo sbuzzare Pagina generata il 20/10/25