Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
ubbidire screato mirabile compire funambolo ascendente consultare ripetere chi crepare chiesto coppa scommessa alunno vigilare moncherino lusso carpologia ridurre ebbro giornale vademecum sedentario rivelto trappa pispinare sgonfiare addurre anrmografia stiracchiare parisillabo firmano muro orvietano squacquera brano cencio baldacchino trafurello foderare toariletta rogazioni manioca ruca tamisare cialtrone ragioniere truppa patullarsi reni suora speziale Pagina generata il 17/11/25