Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
etichetta cardiaco omelia ofite topo prorompere sviare cerotto melica pravo aborigene gualcare esacerbare splenite menchero bigoli ritmo intrudere dito olire sbardellare altare carpine cunicolo schema fugare istante consacrare cuore donzella sbarbazzare dispiegare cocco fas irade protozoi brigidino bocciuolo fauna ciuschero brozzolo rabbruscolare duello tentennare balbettare dormire spiegazzare consulto svestire sprolungare ragunare casa Pagina generata il 22/11/25