Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
estrazione refrazione scorso sbraciare gnomone accreditare monoculo manganella ribeccare cromorno ravezzuolo melania gavetta formidabile assiepare exabrupto groppo coroide claustrale staffile aguzzare metalloide ignoto prevedere appalparellarsi alinea boffice convincere collazione scommessa reggere arringo vespro diadema lunatico vedetta flagello bodola obrettizio arcaismo tremolare cinghia abesto scomparire clangore barbiglioni sgranchire iride frottola scatente Pagina generata il 12/11/25