Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
affermare pelletteria scomnnicare caraffa agutoli orizzonte accline chiuso mimmo cuccagna remigare intro springare soldato cempennare uberta gromma fratricida pirrica ostiario frascone ammortire ricolto figgere guadio ciarlare spettroscopio contentino almanacco pena istare armare niquitoso farabolone rozzo fimo creatura fitto bertone frantoio castelletto equita abbecedario restare cavallerizza ubbia accucciarsi confortino rabesco cinghia Pagina generata il 17/03/25