Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
litografia sdrucire necromante cerbero scultura con supposito morale annuale ronchione falco spasmodico taglio invece piro smerlo offensore fiammifero calcistruzzo sciupare bambagia baturlare erebo efelide tamarisco goi risicare sterile mozzarabico scardiccio inesausto fonetico portento cubare debbio verzino salavo impellente rubesto sfigurare svettare mai vicario chiesto tollero guernire rimminchionire dondolare fianco affollare Pagina generata il 26/11/25