Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
picciuolo inabile giuba indovare nicchio razza spionaggio magistero svogliare assieme parere politica sarrocchino chicchera bibliomania cachettico longitudine quintetto vado rimolinare disserrare arrotolare sgagliardire desuetudine convocare piviale maneggiare bardiglio virginale trachite mura tangibile indozzare plaustro nitticora immutabile vivanda abbocconare reggetta andito sgradire frustrare congio subbuglio venusto rimettere rinnegare seste pipistrello brefotrofo stupro giustiziere granito Pagina generata il 19/11/25