Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
carpone pitale collare dimezzare razione simpatia chiromanzia zucca controllo volanda bizantino vico trama cuocere sogguardare rinvivire straniero gavotta visivo rivale guarnire contenere levirato diacono supplice cottura geomante ci albeggiare callotta tabularlo brigantino limite acciuga colaticcio saldo ferigno stracanarsi pugillo terapia giglio pistoletta satiriasi aggeggio maligno vangile prostrare pipita informicolare infanteria chachessia traslocare capinera vice Pagina generata il 16/09/25