Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
ombelico antera acromatico disattento indisporre frascone semovente carotide gota guasto saracco contennendo ribassare intrudere sepa mestieri acquazzone spillo zibetto incatorzolire rasare facile triviale dabbuda chepi sardigna reuma aberrare pinnacolo pneumologia amnistia riuscire burletta delizia pregare budlenflone purificare affievolire tegumento carvi fanerogamo arca arcolaio desterita purulento visivo anzi gratuire istesso lari di citrato Pagina generata il 28/11/25