Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
frombo ematite gioco macole molto venefico retratto fodera vinco morione sacrificare nebuloso inchiesta infrigidire pizzicare chioma scannello fero dragonessa sghembo discendere animella scrocco smascellare assassino corrodere incolpare pronome coperchio raspollo celidonia distratto spergiuro dissonare mare frullone brullo lucido fibbia giu pasco pennone ostico spedarsi vicissitudine antisterico iemale u imposto agnizione constare Pagina generata il 12/11/25