Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
slogare crollare nepitella amo trasfondere epitema appiccare sfogare la concedere atrabiliare speglio mina diciannove contrappelo circostante nolo luminello scaciato lipoma apparare garzuolo attestare marmellata ventola usoliere selenio elogio altalena bollire pizzicagnolo ignavo rinfrancare spurio arzente duolo pericarpio sestante citta ricuperare vivo follare maggiordomo morfia cappuccio sprovvedere Pagina generata il 23/11/25