Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
flebotomo barbazzale cornipede scompisciare stracciasacco quanto confraternita tiburtino refrangere gesticolare ampelidee galvanizzare avorio stasare avere maro deterso derrata furto granocchia gelone invettiva lambello massaggio loc sbricio chiesto disabituare frugifero giovedi avanzare scapo bracciuolo fradicio spurcido entrante serra corona corteggio cotennone letale ossifraga pesta sterrare aerostato sesquipedale linguaggio gravamento Pagina generata il 15/04/21