Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
monosillabo orto sfinge intrudere porca bombanza riformare rinvestire disertore variegato santo mafia smania quartaruolo smiracolare chiromanzia sopraeccitazion tramare bizzarro incolume coccolo cordiale collegiata redimere bolla sguattero angelico ircino giacobino corbello crespo sgocciolare periziore calandra x frale specchio apice toccio quindecemviro perso extremis volagio inteso gazzino riassumere stoa fisico ingenito sgorbio ob lodo morto assente bazzica Pagina generata il 15/11/25