Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
transeat torsello schencire melico airone attondare testamento arsella mulinare patera divano quartiermastro decrescere saltabecca prode cuccare dilungo ancella bure donno rimbeccare assaggiare uvea cosi testa iscofonia spiro scodinzolare scolio braccio sfrontato guarnacca scoprire mattonella scaramanzia bulbo ruca broccia quatorviri fondaccio regina fusaiolo erma inalberire tiroide cruccia bordo stracollare sparagnare rovesciare venefico nasturzio commesso Pagina generata il 08/07/25