Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
anadiplosi indolenzire dispepsia sbarazzino disco appurare insulso offerta imbrogliare ammettere delusione calefaciente combaciare calpitare giornata sgrossare fuseragnolo eliotropio combnstibile patto cassapanca almea piattone tingere tornare scilivato visibile calunnia gruppo verde cedola falotico delizia lineamento germoglio capocciuto spettatore opzione mandamento canapiglia maestrale lava disastro lei integro albo emolliente perequazione ganghire monachina petitto eleggere municipio ematosi Pagina generata il 14/10/25