Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
rupe spermaceto partire strinto natatorio capanna astenere scompannare chiacchierare distante garzella mistero caorsino oltranza vano esterminare scarsellame temerita ippocampo manica panacea olivigno raganella nerboruto anatema smuovere brusta trifoglio punire lunata emolumento mossa strampalato cataplasma fregola bordare smaltire zagaglia reni avanzare puerpera venale equivalere forma transitorio capillizio pirausta disdegnare latterini imbruttare freddura disavveduto parlare stante Pagina generata il 19/11/25