VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
caracca ramace enigma scatricchiare rana avventizio amanuense pineale diastole grascia farnetico pellicano avvedersi frastuono tessere dirizzare piattaforma notaro rientrare doccio rincappellare verificare cisterna espurgare piano gleucometro hicetnunc lamella appiccare barullo ave calamaio burbero rimirare granatiglio metreta patella falcone sottostare tamburlano vivo fanfara massetere cardialgia ghiera assortire caporale rammemorare rembolare missivo massimo importare Pagina generata il 12/12/19