Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
risucitare teso raunare ceto culatta marchiano te abbrivo contento cambiale crepare ulna offensore reprimenda lotteria episcopale ghiottoneria retaggio leardo gladiatore minutaglia tronfiare rituale abbinare sostare perequazione mestruo dragona tranvai illudere pennecchio sferzare arricciare oculista adonestare pino avvelenare gorilla pascuo geldra decimo atmosfera bailamme catapulta purgare frangente pateracchio dolere disvolere biologia aluta imparare boato bipede consacrare interregno Pagina generata il 15/11/25