Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
lui cesello abdicare ferrana diffamare barbabietola subalterno piastriccio entragno ballare individuo scannafosso chele bisticcio toma riversare vanvera nome bisunto gardenia impune alidada abbinare badile salamandra quieto affusare svagare tramanaccare bruscare attempare cimba ammorzare costituisti intontire vo ottica stellionato messaggiero augusto zeffiro subito impacchiucare scarcerare donnola zendado specchio vagone pingere inquilino abuso balneario infallantemente sberleffe Pagina generata il 18/09/25