Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
allodola bardotto pennecchio babbo piccatiglio schiera encomio coevo soprapporre consonare amandola mammella dragante leardo accorgere tuziorismo missione astronomia pietrificare pavone telo vegetare accivire passiflora galeato meconio pesca calappio suffraganeo czarina imputare cavedio vagare respiro dialetto gagliarda testaccio insueto iscrivere segreta disselciare bindella totano antisterico subbuglio marrobbio celeste lato diletto streminzire Pagina generata il 28/11/25