Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
fuori vece bacucco gheriglio stivare panteismo lettiera teriaca latrare cento irritrosire ipotesi caprifico scarsellino tamtam montanaro intempellare maremagnum proprio contendere raccomandare utello gufo cavalcavia filare concentrare boldrone zolfino fazione scachicchio manovra diniego manutengolo cupido scaramanzia assoluto metallo tranare ottarda carie probatica specola bevero celidonia frignare palpare mosto galluzza tattamellare traspadano tergiversare placido Pagina generata il 10/11/25