Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
loquace minotauro rinsaccare logistica ginnosofista fodero inchiedere verguccio camuffare amalgama prete melomania ferale eucalipto sguscio farmacopea ossidiana nuziale cadavere ciabatta tavoleggiare taradore rivivire rigaglia laniere lode scatola lanista talmud ricompensare cilestro suggestivo accessione tapiro lenticchia gheriglio fronzolo mandra istitore dissugare dissuadere inchiesta filigrana riassumere sgheriglio antropomorfo mendace schiniere volare anguinaia hicetnunc Pagina generata il 10/11/25