Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
procurare sotadico cinghia gabellare remuovere cannolicchio pungolo passimata gesuato prurito orbaco vinco bersaglio condomino crogiolo piombare nucleo sebaceo congregazione specie trelingaggio vibrazione fissazione bislacco rincarnare fomento tunica tomo dissensione radicale stroscio faringe impregnare deforme officioso nocchiere capovolgere lontano tresca fonico instrumento stoppia cisticerco minaccia tepore congegnare bistorto monticello fiorcappuccio eliso fermaglio compire bagola capocchio arpino Pagina generata il 16/11/25