DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diadema
diafano
diaforesi
diaframma
diagnosi
diagonale
diagramma

Diaframma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico. tomo veterinario crostata paro romanzina suburra correspettivo appannato imbeccherare intervento scosso menade trema questo insurrezione scilivato eccitare zabaione geronte chiocciola tenia ve efficace tralunare raperino tripoli vero canova debbio spensierato quartarone fercolo multiforne giansenismo raziocinio bugigatto sgraffio frullo scartata dirigere ringhiare mese regata sottoporre sconciare baccalare saldare guardare ente contrappeso guadarella numero colombicidio troscia olimpiade Pagina generata il 27/11/25