Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
eccentrico ostacolo implorare sbellicarsi trafiggere soperchieria dispotismo ingresso inventare sfare bolletta consorzio botta mazzero caaba saliera coerede gramigna guaiolare acaro velo detrito mazzapicchio februali centina bomba addiaccio amaricare intatto tamerice aggiustare coronario alberello conciliare malgrado sentimento avventizio guaio infimo sformare psichico mostruoso accampionare vigilia strappare natante diventare sperienza bigotto crosciare morsa enula Pagina generata il 01/05/25