Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
sarmento dischiomare annaspare stomatico sombrero cadere cetriuolo ceppo lunatico beato periostio bailo empirico epidermide manopola traslazione pullulare guebro ornitorinco scartoccio gruppito organo obbrobrio vessillo passatella tambussare cavalletta circoscrivere occasione passa accipigliare ugnere varicella introito abbandono sentiero diodarro grana idrofugo lido agguato tuttavolta secante commistione guaco irrorare granturco prelevare certame benefico oncia discorde Pagina generata il 12/11/25