Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
insettivoro esplicare subire tapino fingere robbia folle macolare foca imbelle commosso nerboruto spavaldo eresiarca pena cocca trasfigurare regolo pacchiarotto carlino calzone annidare cicuta metopa esploso apirologia brio ancudine manimettere sbizzarrire sottecche ululare distruggere sfumare saggio bernia sfacciato celere imboccare cissoide gluteo sommacco moccico sacca raffazzonare maneggio malinconia satollo pantarchia edotto cosmopolita nappa impellente antico affrancare Pagina generata il 27/11/25