Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
transito acefalo trucco polemico giuntola guaio recezione sicofante narrare onusto brando intermedio merceria binato somatologia urbe mossolina settimana autografia saltaleone pilastro inguinaia mavi calumare battifolle farneticare scialare sfuggire calcolo diserzione prescegliere confederare furibondo uri onomastico volvolo tornio antidiluviano nummiforme buffetto nocumento guidone usta bricca spoglia volpino accomodare scalo nitrire Pagina generata il 17/11/25