Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
bagola mascalzone tergere scorciare suburbio iucca gradivo atellano reattino mingere addarsi saccomanno radere primario toro sorvolare flebite impaziente vegliardo stuello invietire avello traboccare minutaglia picchettare ulteriore gno rimpulizzire memma labiato mielite spremere dibruscare squadro indi riavuta medico ingresso compilare passio maturo folla arcipelago omicron deca incignare rubiglia diverre pontefice interrogare bicciare ponderare Pagina generata il 10/11/25