Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
sbronciare imbucare bellicone mareggiare spiga guidone blando ortotteri ulula aguato busecchia maniluvio latebra ragguardare loppa spulezzare tramezzo antelio sbadato azzaruola moneta tornio basino stoppia accolito stranguria repentaglio palladio piagnone crosciare soma fervore recludere convenienza spincione pigamo stasare sussi rapina trelingaggio liberale scatroscio conoscere eliofobia subsolano rintuzzare rettangolo giurato Pagina generata il 13/07/25