Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
risecare demente lago guttaperca buaggine ministro irradiare mimetico rovello albicocco veritiero perpendicolo visciola inesorabile cinabro dringolare clima cassia materialismo mastice emistichio lano accadere denegare causa micheletto basoffia coltivo antico dieresi testicolo saltaleone abadessa opulento compieta disco anfitrione genito rampare accorgere placet penitente serpillo disforme faida soffione condiscendere sorra cospicuo canfora sbramare interro pendio orbaco cullare Pagina generata il 09/11/25