Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
redento schisto talea coditremola tatto allegoria cessare freccia brughiera metropolita diesis augusto medio litologia stroppa ciampicare ascondere borea fibrina perineo vicennale convuisione uria catapecchia muflone esimio fondaco scolare fiat distretto scavallare peto formale raffazzonare ganglio pomice qualunque gemma fuga esercente ascite corea embrice corallo appendere naviglio giaculatoria mozzarabico gleba nerbo Pagina generata il 11/11/25