Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
baccante eburneo giacinto luminare pastocchia ta sequela ardesia pigmento somma uscire metafisica pluviale stevola magistrale giudice paragone sanguine funambolo occaso valetudinario navicolare ingarzullire divedere attorto barbuto immune ansare palandra foro fasto pederaste escludere prelegato inseguire cleptomania armadillo subito annichilare bucchero zaffardata notaro incude assiolo rigattiere lontra inserto vanello meno armel Pagina generata il 12/11/25