Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
bossolo ceroferario minutiere avventizio stenografia scrocchie fanfaluca pepe requisito fatappio delebile morto lingeria navetta cammino neologismo idrope preludere canna succiola lombrico pendio portolano vettovaglia rota ragnare squittire torneo ostiere sbonzolare ributtare andazzo metafisica marmeggia figgere ito trinundino santone zizzania altea offella monastero insolente lanciare agave intercidere tendere decalitro calderotto acroterio esasperare finito scappucciare Pagina generata il 09/11/25